
Sara Pichelli e il suo Spider Man
Porto Sant’Elpidio (Fermo), 25 febbraio 2019 - C’è anche Sara Pichelli, 36 anni, marchigiana di Porto Sant’Elpidio, tra i vincitori della 91esima edizione degli Oscar. Lei infatti è nel team dei disegnatori di ‘Spider-man: Into the spider-verse’ che diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, ha vinto la statuetta come miglior film d’animazione. La Pichelli era l’unica italiana nominata. E a lei si deve il disegno di Miles Morales. Sara Pichelli ha così portato una ventata d’Italia agli Oscar.
LEGGI ANCHE Sara Pichelli, mio Spider-Man per Marvel
La pellicola si è distinta per una nuova tecnica di animazione che unisce le tecnologie di Sony Pictures Animation con lo stile tipico dei disegnatori di fumetti impegnati nel progetto, tra cui, appunto, Sara Pichelli. Si tratta di una tecnica rivoluzionaria che rende ogni fotogramma del film una vera e propria vignetta. La disegnatrice marchigiana, classe 1983, ha iniziato la propria carriera nell’animazione come storyboarder e character designer, per poi entrare nell’industria del fumetto, lavorando nella serie a fumetti di ‘Star Trek’ per la IDW Publishing come assistente di David Messina.
Nel 2007 la giovane ha disegnato la sua prima breve storia a fumetti per la Cut-up edizioni. L’anno successivo Sara è stata assunta dalla Marvel Comics. Dopo aver preso parte a numerosi titoli, è stata anche incaricata di essere l’artista principale del secondo volume di ‘Ultimate Comics: Spider-Man’ (2011), dove appare per la prima volta Miles Morales. L’anno scorso la disegnatrice ha contribuito a rilanciare i Fantastici Quattro in una nuova serie a fumetti.