Tennis, al via il torneo baby. A sfidarsi saranno in 112

Il primo cittadino Vesprini: "Manifestazione di rilievo non solo per lo sport. Quest’anno abbiamo il record di partecipazione di delegazioni straniere".

Tennis, al via il torneo baby. A sfidarsi saranno in 112

Tennis, al via il torneo baby. A sfidarsi saranno in 112

"Un mini campionato del mondo" è la fama che il torneo internazionale under 12 di tennis si è guadagnata sul campo, per essere il più antico torneo d’Europa su terra rossa, per la partecipazione di rappresentanti di molte nazioni, la presenza di concorrenti provetti baby tennisti destinati ad emergere negli anni. Lo ha rilevato il presidente del circolo di Porto San Giorgio, Luca Quinzi, il quale, aprendo, ieri la conferenza stampa di presentazione della edizione 2024, la 41esima, ha ricordato la partecipazione negli anni di alcuni fra i giocatori e le giocatrici che poi si sono affermati a livello mondiale. Inoltre ha ringraziato gli sponsor, a cominciare dalla Vittoria Assicurazioni, che rendono possibile lo svolgimento dell’evento. Il torneo prende il via domani, 21 giugno, con la disputa degli incontri di due tabelloni di qualificazione di 32 giocatori e 32 giocatrici. I migliori 8 andranno al tabellone principale che inizierà invece lunedì 24 giugno. Le finali si terranno sabato 29 giugno. Sono presenti 22 delegazioni straniere (un numero record) per un totale di 112 concorrenti. Solo per citare alcune nazioni presenti, oltre all’Italia, l’Australia, il Canada, la Corea, gli Usa, la Romania, la Bulgaria, il Venezuela, la Cina, il Kazakistan . Dopo il presidente Quinzi la parola al sindaco, Valerio Vesprini: "Si tratta di una manifestazione di rilievo non solo a livello sportivo – le sue parole – ma anche nel campo della promozione e delle presenze turistiche dato l’intervento di numerosi atleti con famiglie al seguito dalle più disparate parti del mondo". Poi è stata la volta del presidente del comitato regionale di tennis, Emiliano Guzzo, secondo cui questa di Porto San Giorgio è la manifestazione di maggior rilievo del tennis europeo, un fiore all’occhiello per lo sport nazionale, finendo anche con il celebrare i giovani marchigiani che si stanno imponendo nei vari tornei giovanili a livello mondiale, per finire con il riconoscimento ad Elisabetta Cocciaretto, orgoglio del circolo sangiorgese ove è nata tennisticamente con il maestro Antonio Di Paolo, che è il direttore del torneo. Guzzo ha ricordato lo scomparso Francesco Pesci definito l’emblema del torneo. La chiusura al consigliere regionale, Marco Marinangeli il quale ha affermato che la regione Marche ha voluto essere presente e vuole essere presente alla manifestazione perché lo merita per la sua storicità, perché può contare su una struttura, un circolo e un’organizzazione forti ed in grado di dare visibilità a livello mondiale non solo a Porto San Giorgio ma all’intera Regione", Silvio Sebastiani