
Il segno più forte e più bello del ritorno alla normalità dopo la pandemia lo porta il mondo della scuola, quello che più ha sofferto per le distanze e i vuoti. Tornano gli esami in presenza, tornano le prove scritte, il passaggio da un anno all’altro con un rito che aiuta a crescere. Per la maturità il conto alla rovescia è iniziato, si comincia il 22 giugno, appuntamento alle 8,30 e per sei ore nelle quali produrre un tema, un componimento, qualcosa che testimoni competenze e conoscenze. Seconda prova, specifica per ogni istituto, il giorno dopo. I colloqui si terranno nei giorni successivi, secondo un calendario che ogni commissione provvederà a stilare. L’ufficio scolastico regionale ha provveduto nei giorni scorsi a diffondere l’elenco del presidente di commissione per ciascuna scuola, i ragazzi possono partire con le indagini per valutarne severità e stili di interrogazione e di valutazione. Per l’istituto Montani è stato designato Roberto Alessandrini, dove saranno anche Maria Odilia Filippini, Omar Laurenzi, Pasquale Prosperi, Luigina Silvestri, Luigi Silvestri, Massimo Temperini e Micaela Lucidi; per l’istituto professionale Tarantelli di Sant’Elpidio a Mare ci sarà Maria Teresa Barisio, dirigente dell’isc Da Vinci Ungaretti di Fermo, insieme con Augusto Grassi, Margherita Bonanni, ex preside del Montani, andrà a presiedere la commissione del liceo scientifico TC Onesti, dove saranno anche Daniele Guidotti, Filomena Nespeca, Patrizia Palanca, al liceo artistico Preziotti sarà Maria Palestini, con lei anche Sandro Simonetti, Rosanna Bonifazi, docente di chimica del liceo classico, sarà invece all’istituto tecnico economica Einaudi di Porto Sant’Elpidio. Francesca Camaiani guiderà invece la commissione per il liceo classico Annibal Caro di Fermo, dove saranno anche Fausto Cornettone, Rosiana Marcozzi, Paolo Mauriello, al liceo scientifico sportivo Giovanni Paolo II di Porto Sant’Elpidio ci sarà Stefano Vagnarelli. Sandra Di Ascenzo sarà all’Itet Carducci Galilei, con Cinzia Pettinelli, Fulvia Stella e Sara Spina, Ado Evangelisti guiderà i lavori della commissione per il liceo artistico Licini a Porto San Giorgio. All’istituto professionale per l’enogastronomia Einaudi di Porto Sant’Elpidio ci sarà Monica Valentini. Al liceo scientifico Einaudi di Porto Sant’Elpidio andrà Paolo Flaiani, con Paolo Virgili, all’Ipsia Ricci andranno Maria Stella Origlia e Anna Maria Prevignano, l’attuale preside del Montani, Stefania Scatasta, guiderà la commissione dell’istituto tecnico commerciale di Amandola, Sergio Spurio sarà al liceo scientifico Medi di Montegiorgio. Per la scuola paritaria Lo.Vi.S.S. a Fermo ci saranno Roberto Di Giacopo e Sabrina Vallesi, un lavoro importante per insegnanti e dirigenti di grande esperienza e capacità. Ai ragazzi non resta che studiare, per lo sprint finale.