
Supportata da uno staff di tre ostetriche ha deciso di svolgere il parto in casa, nel cuore della notte è nato il piccolo Tommaso. E’ una storia dal sapore di altri tempi che, ha riempito di gioia una famiglia di Montegiorgio suscitando nella comunità stupore e felicità. Tutta la vicenda si è consumata venerdì 6 agosto alle 3 del mattino, Silvia la neo mamma, ostetrica professionale che lavora presso il centro Emotest di Piane di Montegiorgio che svolge anche corsi per mamme in dolce attesa, conoscendo benissimo la situazione si era organizzata. "Ci stavo già pensando da tempo – racconta Silvia – questo per me era il terzo figlio, le condizioni di entrambi erano buone, quindi con mio marito Matteo abbiamo deciso di svolgere il parto in casa, anche perché in ospedale a causa delle norme sanitarie le visite sono limitatissime. Nella notte fra giovedì e venerdì appena ho avvertito le prima contrazioni ho chiamato le ostetriche che sono corse a casa, era stata allertata anche l’ambulanza ma tutto è andato per il meglio". Alle 3 è iniziato il parto e in torno alle 6 è nato Tommaso, un bambino di 3,1 chilogrammi che gode di ottima salute, già coccolato da tutta la famiglia. "Mentre ero impegnata nel parto mia madre era nella stanza accanto con i bambini – continua Silvia –. E’ stata un’esperienza bellissima. In pochi sanno che la regione Marche è una delle poche in Italia che prevede rimborsi sanitari per chi svolge il parto in casa, una pratica che può essere utile per chi abita lontano dagli ospedali specializzati".
Alessio Carassai