Arrestato e ucciso per mano nazista: ricordo per Mario Cifola

La cerimonia in onore di Mario Cifola, eroe della Resistenza locale ucciso dai nazisti nel 1944, ha visto grande partecipazione a Montottone. La comunità e le istituzioni lo ricordano come esempio di coraggio e impegno per la libertà.

Arrestato e ucciso per mano nazista: ricordo per Mario Cifola

Arrestato e ucciso per mano nazista: ricordo per Mario Cifola

Grande partecipazione, per la cerimonia in onore di Mario Cifola, che nel 1943 entrò nelle file della Resistenza locale, per poi essere arrestato e ucciso per mano nazista, salvando con la sua morte avvenuta il 15 giugno del 1944, molti montottonesi. La riconoscenza per Cifola, è sempre stata molto sentita dalla comunità, nel corso della storia. La cerimonia si è svolta alla presenza del vice prefetto Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi, del sindaco Gianni Carelli e dell’intera amministrazione comunale di Montottone, dei sindaci delle amministrazioni comunali dei Comuni di: Torre San Patrizio, Monte Vidon Combatte, Ortezzano, Monte Giberto, Monsampietro Morico, Grottazzolina, Belmonte, Magliano e Servigliano. Con loro anche rappresentanti regionali e provinciali dell’Anpi e tantissimi cittadini. La cerimonia ha visto anche la partecipazione della scuola locale, che nel programma didattico 2024, ha realizzato un progetto su ricerca storica, dedicato a Cifola, e della banda comunale che ha allietato la serata. "Cifola è stato e resta – commenta Carelli – un esempio di coraggio e impegno perché sapeva che la libertà è dignità".

Paola Pieragostini