ANNA MARCHETTI
Cronaca

Fano, nuovo ponte sul Metauro aperto al traffico

Sabato mattina l'inaugurazione di "una grande opera ingegneristica"

Il sindaco Massimo Seri con il sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli

Fano (Pesaro e Urbino), 7 giugno 2020 - Momento storico per Fano: ieri mattina è stato aperto al traffico il nuovo ponte sul fiume Metauro (foto). Undici campate di 33 metri ognuna, per una lunghezza complessiva di circa 350 metri e una larghezza di 10 metri e 50. Sono queste le dimensioni della nuova infrastruttura inaugurata sabato mattina, insieme alle 4 rotatorie (due lato Fano e due lato San Costanzo) per complessivi 5 km di strada che dovranno facilitare il collegamento nord-sud della città (tra la zona aeroporto e Tombaccia) evitando di attraversare il centro città e migliorando i tempi di percorrenza. “Il nuovo ponte sul Metauro è una grande opera ingegneristica che ho seguito, come amministratore, fin dalla sua nascita - ha commentato il vice sindaco Cristian Fanesi - e che ci è stata consegnata con un mese e mezzo di anticipo: oggi si chiude il tema delle opere compensative e si apre una nuova via di collegamento tra Fano sud e la zona industriale, una valida alternativa alla Statale 16”.

Il sindaco Massimo Seri con il sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli
Il sindaco Massimo Seri con il sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli
“Alla realizzazione del nuovo ponte -fanno sapere da Autostrade per l'Italia- hanno lavorato un centinaio di maestranze tra operai, ingegneri e tecnici, oltre a imprese specializzate nella messa in posa di grandi infrastrutture. Le attività di completamento del ponte (opera complessa dal punto di vista tecnico) dopo una breve interruzione, sono proseguite anche nella fase dell'emergenza sanitaria”. Pavimental, infatti, la società che per conto di Società autostrade ha realizzato le opere accessorie, ha ripreso a lavorare il 14 aprile, grazie ad un apposito protocollo di sicurezza. Con la riapertura, in settimana, di via Papiria, la città potrà contare ha ricordato il sindaco Massimo Seri “su 7 nuovi km di strade, 12 rotatorie e due ponti (Metauro e Arzilla inaugurato a dicembre ndr)”. Il primo cittadino ha fatto anche riferimento all'impegno suo e del vice sindaco, subito dopo l'insediamento nel 2014, per ottenere la parziale modifica del tracciato che stava suscitando le proteste dei cittadini. “La nuova bretella - ha aggiunto Seri - oltre a collegare la parte sud della città servirà a smistare il traffico in arrivo dalla superstrada con la bella stagione”. Il sindaco ha anche ricordato “come l'opera servirà a limitare i disagi della parziale chiusura del vecchio ponte sul Metauro (dal 29 maggio ndr) decisa da Anas per effettuare controlli che sono attualmente in corso”.

Di "un'opera strategica per i cittadini di San Costanzo che lavorano a Fano e Pesaro" ha parlato il sindaco Filippo Sorcinelli invitato al taglio del nastro insieme a numerose autorità civili e mlitari.