
Domani, in occasione della cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’amministrazione comunale di Mondolfo consegnerà un riconoscimento al luogotenente dei carabinieri Antonino Barrasso, comandante della stazione di Marotta dal 1993 al 2015, prima di essere nominato al comando della stazione di Fano, dov’è rimasto fino al 6 marzo scorso, quando è andato in pensione. La celebrazione pubblica si svolgerà a partire dalle ore 11,15, quando le autorità civili e militari si ritroveranno alla chiesa di Sant’Agostino per la tradizionale messa di suffragio.
Al termine della funzione religiosa il corteo raggiungerà il ‘Monumento ai Caduti’, nel Parco della Rimembranza, per la cerimonia istituzionale, con il discorso del sindaco Nicola Barbieri e la deposizione della corona d’alloro. Come ogni anno, a dare la giusta solennità alla celebrazione, contribuirà l’accompagnamento musicale del corpo bandistico ‘Santa Cecilia’. Sempre al Parco della Rimembranza sarà consegnato il riconoscimento al luogotenente Barrasso, quale segno di profonda riconoscenza nei suoi confronti da parte dell’amministrazione comunale e di tutti i cittadini di Mondolfo e Marotta, che hanno sempre apprezzato le doti professionali ed umane di questo rappresentante dell’Arma. "Il Cavaliere della Repubblica Antonino Barrasso, durante il lungo servizio a favore della nostra Comunità, protrattosi per 22 anni – sottolinea il sindaco Nicola Barbieri - ha sempre dato prova delle sue grandi doti morali e di non comune disponibilità umana, competenza e professionalità. E’ stato un fulgido esempio di altruismo e senso del dovere, e si é distinto in importanti operazioni, ottenendo il plauso del Comando Generale e la stima di tutta la popolazione". In effetti, nel corso della sua carriera Antonino Barrasso - originario della provincia di Foggia, esattamente di Pietramontecorvino, arruolatosi nei carbinieri nel 1981 e arrivato nella provincia di Pesaro e Urbino nel 1988 come comandante della stazione di Sant’Agata Feltria -, nella sua brillante carriera professionale ha ricevuto ben 5 encomi per importanti operazioni di servizio ed è stato nominato Cavaliere della Repubblica nel 2012. Per domani mattina, durante la cerimonia al Parco della Rimembranza, è previsto anche un omaggio nei sui confronti da parte di un’associazione cittadina, quale segno di gratitudine da parte della comunità.
Sandro Franceschetti