
di Tiziana Petrelli
E’ un musical che mescola parti dello spettacolo musicale scritto da Luc Plamondon su musiche composte da Riccardo Cocciante (il libretto in italiano è di Pasquale Panella) ai brani del cartone animato Disney tratto dal romanzo Notre Dame de Paris di Victor Hugo a cui entrambi sono ispirati. Ad arricchire lo spettacolo intitolato Le campane a Notredame che la PM School (Pianeta Musica) di Pesaro, diretta dal Maestro urbinate Davide Di Gregorio, metterà in scena martedì 23 agosto alle 21.15 alla Rocca Malatestiana, ci saranno poi l’inserimento di un brano suonato dal vivo col Sax dal Maestro e un contributo video iniziale di Giò di Tonno e i suoi compagni, i protagonisti della versione italiana del musical campione di incassi nel mondo.
"La Pm School – ci racconta il Maestro Di Gregorio – nasce come scuola di canto nel 1993 e dal 2008 mette in scena numerosi musical collaborando con prestigiosi personaggi del panorama italiano come Massimo Romeo Piparo (Direttore del teatro Sistina), Vittorio Matteucci e Graziano Galatone (interpreti rispettivamente di Frollo e Febo in Notre Dame de Paris). Con questi ultimi quest’anno abbiamo lavorato sodo e messo in scena questo musical, con la sapiente regìa di Maria Sacchi, performer nei più importanti Musical Italiani (Grease, Cabaret, Peter Pan ecc...) che collabora con la PM School da oltre 10 anni e con le coreografie di una bravissima Lisa Vergoni con il suo corpo di ballo della Centro Danza Performance di Osteria Nuova".
In scena ci saranno 12 protagonisti (tra cui anche 3 bambine di età compresa tra i 7 e i 10 anni) e 17 ballerini. "Il covid ha fermato il nostro primo tour – prosegue il Maestro – che era stato avviato a novembre 2019 al Bio Salus di Urbino, dove abbiamo riscosso un grande successo di pubblico. Per martedì viaggiamo già verso il sold out, perché abbiamo venduto oltre 600 biglietti, dei poco più a disposizione. Da quest’anno la produzione è in collaborazione con l’Associazione Milena Pianosi che si occupa di seguire la parte manageriale e burocratica. Per il marketing la PM School si avvale di due validi collaboratori, Simone Cesaroni (anche interprete di Frollo nel nostro Musical) e Francesco Orizi. Il teatro Accademia di Pesaro, con il quale collaboriamo da anni e che ringrazio ci ha fornito alcuni costumi. Io e Maria siamo molto orgogliosi del lavoro che abbiamo svolto e del risultato raggiunto. Mi rendo conto sempre di più delle grandi potenzialità che alcuni ragazzi hanno ed è un immenso piacere e nostro dovere farle emergere".
La scenografia è semplice e d’impatto. "Abbiamo approfittato dello sfondo meraviglioso offerto dalla Rocca Malatestiana di Fano – conclude Di Gregorio –, sul palco abbiamo dei bancali che formano dei piani, abbiamo costruito a parte la gabbia per Esmeralda, un carrello per trasportare Quasimodo, ma di base sono scene stabili create in economia".
Biglietti su vivaticket.com intero 13,44 euro ridotto per under 12 anni a 8,96 euro.