
"Bene l’autovelox a Metaurilia (entrerà in funzione tra meno di dieci giorni, ndr) in attesa della strada complanare". Non ha dubbi il consigliere Mirco Pagnetti (in foto) di Insieme è Meglio, consapevole che "per la realizzazione di una nuova infrastruttura stradale ci vuole tempo", mentre sulla Statale sud serve intervenire il prima possibile. "Sono il primo a sponsorizzare la complanare – afferma Pagnetti – per collegare le opere compensative di Tombaccia a Marotta, ma il tratto di strada da Metaurilia a Ponte Sasso è molto pericoloso ed è stato teatro di diversi incidenti mortali. Il limite dei 50 km orari essendo area urbana (tranne un tratto subito dopo Torrette dove si possono raggiungere i 70 km orari) non è rispettato. Soprattutto di notte le auto sfrecciano come fossero in autostrada oltre i 100 km orari. Per questo ringrazio l’Amministrazione comunale per aver messo in pratica quello che i residenti chiedevano da tempo".
Pagnetti non comprende le polemiche "sollevate sui social subito dopo l’installazione dell’autovelox che, peraltro non è ancora in funzione, lamentando il rischio di prendere multe e che la soluzione sia stata adottata solo per fare cassa. Non è così. La scorsa estate, dopo l’ennesimo incidente mortale sulla Statale Adriatica sud io stesso presentai in consiglio comunale un’interrogazione per chiedere maggiore sicurezza sia sulla Statale sud, dalla rotatoria del ponte Metauro a Ponte Sasso, sia su via Flaminia. In quella occasione l’assessora Cucchiarini mi rispose che il Comune aveva ottenuto dal Prefetto l’autorizzazione ad installare 5 autovelox e che si era già attivata per i primi due: a Metaurilia e Cuccurano. Così è stato. Al momento gli autovelox sono l’unico modo per far rispettare le regole".
an. mar.