ANGELA CARUSONE
Politica

Elezioni in Emilia Romagna: quando i risultati dei ballottaggi 2024 per i sindaci

Si vota anche lunedì 24 giugno. Poi lo spoglio (più veloce rispetto al primo turno) e la proclamazione dei vincitori in 9 comuni delle regione, 2 hanno meno di 15mila abitanti

I 9 Comuni al voto per i ballottaggi in Emilia Romagna: lunedì 24 giugno, di pomeriggio, si sapranno i risultati e i nomi dei sindaci

I 9 Comuni al voto per i ballottaggi in Emilia Romagna: lunedì 24 giugno, di pomeriggio, si sapranno i risultati e i nomi dei sindaci

Bologna, 23 giugno 2024 – In Emilia Romagna sono nove i comuni al ballottaggio, per i quali i cittadini sono stati richiamati a votare nella giornata di oggi, 23 giugno (fino alle 23) e domani, lunedì 24 giugno (dalle 7 alle 15). 

Approfondisci:

I sindaci eletti al ballottaggio 2024 in Emilia Romagna: i risultati

I sindaci eletti al ballottaggio 2024 in Emilia Romagna: i risultati

Lo spoglio inizierà poco dopo la chiusura della urne di domani alle 15 sia nei comuni con una popolazione superiore ai 15mila abitanti che in quelli con una popolazione inferiore e dovrebbe durare molto meno del primo turno.

Clicca qui per seguire i dati dell’affluenza in diretta

Comuni sopra i 15mila abitanti

Nei comuni superiori ai 15mila abitanti, nel bolognese le urne sono ancora aperte a Casalecchio di Reno per la sfida tra Matteo Ruggeri che ha ottenuto al primo turno 8.416 voti (48,79% ) e Dario Braga con 4.220 voti (24,46%), a Castel Maggiore tra Paolo Gurgone (4.380 voti, 46,17%) e Luca Vignoli (3.301 voti, 34,79%) e a Pianoro tra Marco Zuffi (4.244voti, 45,27%) e Luca Vecchiettini (3.432 voti, 36,61%9).

Al ballottaggio nel modenese ci sono i comuni di Mirandola, con la sfida tra Letizia Budri (5.128 voti, 45%) e Carlo Bassoli (4.354 voti, 38,21%) e Nonantola, con il confronto tra Tiziana Baccolini (3.460 voti, 45,82%) e Monica Contursi (1.947 voti, 25,78%).

A Savignano sul Rubicone (Fc) la sfida è tra Nicola Dellapasqua (3.855 voti, 48,31%) e Lorenzo Sarti (2.726 voti, 34,16%). Nel ferrarese, a Copparo, al ballottaggio Fabrizio Pagnoni (3.848 voti, 47,27%) e Enrico Bassi (3.338 voti, 41,01%). Essendo il secondo turno, viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

Comuni fino a 15mila abitanti

Nei Comuni inferiori ai 15mila abitanti al ballottaggio ci sono a Tresignana nel ferrarese Mirko Perelli e Laura Perelli: entrambi hanno raccolto al primo turno 1.717 voti, il 48,52%.

A Zerba nel piacentino, comune più piccolo dell'Emilia Romagna, la sfida è tra i candidati che hanno raccolto 28 voti ciascuno. Nel paese appenninico dell'alta Valtrebbia, che ha poco più di 70 abitanti e dove hanno votato 57 elettori (48,31%), ballottaggio tra Giovanni Razzari, e Claudia Borrè. Sarò eletto chi avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano.