L’europarlamentare e presidente dem ha votato a favore di Rearm Ue. “Fiducia in Schlein. Nessuna rottura, serve il confronto. L’obiettivo resta la pace”
Secondo Vignali e Castaldini, è impossibile procedere alla votazione del bilancio. “La giunta faccia chiarezza su come verrà applicata la tassa e su quali farmaci”
I dubbi del presidente dell’Emilia-Romagna riguardano soprattutto il quesito sul Jobs Act "La legge attuale non mi piace, ma non mi fido di cosa potrebbe fare dopo la maggioranza meloniana"
Il segretario regionale Pieri: “Perplessi per le decisioni unilaterali su bilancio, punti nascita e autonomia”. Il governatore promette rapporti costruttivi. “Dietrofront sulla riforma? L’avevo annunciato prima del voto”
La presentazione dall’assessora a Scuola, Welfare e Terzo settore Isabella Conti: “Investimenti senza precedenti”. E prepara la legge contro la denatalità. Ugolini (Rete Civica): “Un primo passo, lavoreremo insieme”
Addio alla procedura avviata nel 2017 anche con Lombardia e Veneto. Il governatore: “Faccio autocritica, si viaggiava ormai su un binario morto”. Sui temi etici: “Basta la delibera del 2024”. La Lega: “Non è il nostro presidente”
In Emilia Romagna sono pochi e verranno chiusi. L’assessore Fabi: “Non c’è un numero sufficiente di parti e non garantiscono la sicurezza delle mamme”. Proteste dalle opposizioni: “La riapertura era al centro della campagna Bonaccini”
Il governatore: non taglierò mai il settore, aprire al privato non dà benefici. “Sull’Irpef più tasse per un milione di cittadini: per due non cambia nulla”
Sono le misure previste dalla giunta regionale nella proposta di bilancio 2025. "Una sorta di tassa di scopo - dice il governatore - che servirà a mettere in sicurezza e anzi a potenziare il sistema sanitario regionale nonostante i tagli del governo”
Il governatore dell’Emilia-Romagna delinea il percorso da fare insieme a Curcio: “La rendicontazione che viene richiesta alle aziende è troppo complessa. E le difformità catastali, pur lievissime, bloccano l’iter per le case private”
Il presidente: “Tre tipi di servizio, tante innovazioni continueranno ad esistere mentre riorganizzeremo ciò che è necessario. Centrali le case di comunità e le aggregazioni funzionali territoriali”
Alla vigilia del suo 40esimo compleanno ( il 20 gennaio) il presidente della Regione Emilia Romagna si racconta nell’ultimo numero del settimanale di costume, moda e politica. “Se mio figlio mi dicesse che si candida nella destra mi dispiacerebbe, ma lo accetterei. Se invece fosse razzista e nostalgico del fascismo, mi sentirei di aver fallito come padre”
Un primo summit tra il presidente della Regione Emilia Romagna e il nuovo commissario alla ricostruzione. “Non do giudizi su chi mi ha preceduto. È il momento di capire come superare le criticità”
Il Governatore presenta le linee guida del proprio mandato, promette una “vera battaglia istituzionale” per la riforma del sistema sanitario. Sul dopo alluvione, aspettando il neo commissario Curcio, dice: “Bisogna fare di più tutti e fare meglio”. Infrastrutture: presto un incontro con Salvini
Le prime parole dell’ex capo della Protezione civile dopo la delibera del governo su proposta della premier Giorgia Meloni e sentito il ministro Nello Musumeci
Il governatore Pd dell’Emilia Romagna dopo la nomina. “Avevamo fatto una proposta diversa, ma è stata scelta una figura competente”. “Io commissario? Avevo chiarito: meglio non farlo senza l’ok convinto della premier”
Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna: i due consiglieri hanno siglato un accordo: comincia la candidata presidente sconfitta alle Regionali da de Pascale, sarà capogruppo per la prima metà del mandato, poi continuerà nel ruolo Mastacchi
Il governatore dell’Emilia-Romagna. “Sono pronto a trattare e come da regole aspetto una telefonata”. L’offerta: “È legittimo che Meloni non mi voglia nominare, ma puntare su un altro militare non ha senso”
Rete civica, niente intesa con Mastacchi. La palla passa all’ufficio di presidenza, la decisione entro il 28
Prima casella da scegliere: il dg dell’assessorato. E spunta l’idea di Gibertoni coordinatrice metropolitana
Il neo governatore: “Pronto a fare il commissario, anche con il Governo accanto”. L’Emilia-Romagna accelera: “Serve una figura unica a Roma per tutte le attività e per gli aspetti legislativi. Indisponibile a fare come oggi. Non pretendo il posto: se il mio piano non va bene, facciano un’altra proposta”
Bologna, una seduta regionale composta, anche se con qualche errore di stile che rende gli abbinamenti meno eleganti del previsto, come succede all’inizio di ogni nuovo percorso
Scarna rappresentanza femminile nello scacchiere del potere in Assemblea, la replica di de Pascale. L’emozione di Elena Ugolini: “Di solito faccio l’appello in aula”
Il presidente a Palazzo Chigi: “Occasione importante, la premier ha ascoltato con attenzione”. Resta difficile la ‘cessione’ dei piani speciali dal Governo a viale Aldo Moro
La giunta è stata annunciata ed è arrivato l’appuntamento tra il presidente della regione Emilia Romagna e la premier
Michele de Pascale affida alla sindaca di Bertinoro le deleghe alla Cultura, Parchi e Forestazione e alle Pari opportunità
Dopo una notte di trattative, call e telefonate, il governatore ha formalizzato la sua squadra, già anticipata dal Carlino. “Ho fatto lo squadra che volevo, sono contento. C'è un'enorme ricchezza di persone, per questo è stato difficile decidere”
Colla su Conti e Priolo? Vecchi capo di gabinetto, Rontini sottosegretaria. Mammi, Baruffi e Fabi certi M5S su Mazzoni, Avs su Paglia. Un posto per Allegni, uno a Parma o Frisoni. Resta il caos Caliandro-Tosiani
Sono ore convulse di telefonate e incontri per scegliere i nuovi assessori della Regione. Tutto può ancora succedere e l’ultima parola l’avrà il neo presidente: quali sono le novità
Se la Sanità va al parmense Fabi, Lori fuori dai giochi. Così si riaprono i giochi per la facente funzioni
Ultimi nodi per de Pascale, la squadra sarà definita entro martedì, prima seduta dell’assemblea venerdì. Rebus Gibertoni: potrebbe fare il direttore generale lasciando la delega a Colla. Conti è blindata, ma anche Tosiani e Caliandro sono ben piazzati
Il governatore accelera: la squadra prima del 13 dicembre. Sanità, Gibertoni in pole, ma non sono escluse sorprese. Derby Tosiani-Caliandro, correnti Pd in subbuglio. Parte anche il risiko delle presidenze di commissione
La data dell’insediamento e quando entrerà in funzione la ‘squadra’ che guiderà l’Emilia Romagna. Michele de Pascale: non c’è nessun nodo Bologna
Mastacchi non molla la guida di ’Rete Civica’. E ora tocca a Fratelli d’Italia dare le carte. Tra vicepresidenza del Consiglio, guida della commissione Bilancio e ufficio di presidenza
Il toto-assessori: salgono le quotazioni della sindaca di Bertinoro Allegni, potrebbe risolvere il derby Tosiani-Caliandro. Gibertoni a un passo dalla sanità. Conti, Mammi e Parma in pole, torna in gioco anche Gnassi
Il presidente de Pascale: “Squadra coesa, coinvolgeremo tutte le forze rappresentate in consiglio”
"Sì è congratulata. Le ho ribadito che dovrei essere io il commissario per l’alluvione. Chiedo un cambio radicale di passo, un patto repubblicano per superare le contrapposizioni".
L’ex sindaco di Ravenna: “Siamo anche in attesa dei primi contatti con Palazzo Chigi, perché vorremmo un cambio di passo nei rapporti da subito”. Sistema sanitario regionale, contrasto al dissesto idrogeologico, emergenza abitativa, criticità del mondo del lavoro sono tra le priorità del governatore