
L'ex discoteca Ciak, locare storico di Bologna
Ciak
Già alla fine dell'800 era un luogo di ritrovo e di divertimento, il Bel Castello.Dal 1973 i proprietari del locale tentano i primi esperimenti musicali, alternando orchestre e disc jockey, ma è dall’anno seguente che si passa a una proposta di musica e danza curata esclusivamente dai dj .Il Ciak diventa in breve tempo uno dei tempi del funk e della musica di qualità e arriverà ad ospitare fino a 4 mila persone in una serata. Nel 2015 la pista da ballo, ormai da tempo in disuso, si trasformerà in un atelier d'arte e di moda.
Art Club
L’Art Club era una discoteca aperta dalla mattina, situata in vicolo Broglio, uno dei primi locali cittadini. Tra le sue mura era possibile ballare, ascoltare musica dal vivo e addirittura dai dischi. La sua apertura mattutina l’ha portato ad essere negli anni, per molti bolognesi, una vera e propria alternativa alla scuola. Negli anni ’70 nel locale impazzavano i successi dei Pooh, Battisti, John Lennon e tanti altri. Con il passare del tempo e il tramonto delle discoteche di giorno il locale chiude definitivamente. Oggi è uno spazio dedicato all’arte e alla cultura.