JASMINE CATANESE
Cronaca

L'ibis sacro, l'animale di origine africana

L'ibis sacro, uccello originario dell'Africa, sta lentamente colonizzando alcune zone umide dell'Emilia-Romagna

L'Ibis sacro è una specie originaria dell'Africa, dell'Iraq e in epoche antichedell'Egitto, dove veniva venerato. L'uccello sta lentamente colonizzando alcune zone umide della pianura dell'Emilia-Romagna, nidificando in maniera massiccia a Bologna, Modena e soprattutto Ferrara ma anche nel resto della regione. Sebbene non sia una specie autoctona, il suo arrivo in regione è stato favorito dai cambiamenti climatici e dalla disponibilità di ambienti umidi ideali per il suo habitat.

Tuttavia, la presenza dell'Ibis sacro solleva preoccupazioni sugli impatti sull'ecosistema locale. Essendo una specie aliena, potrebbe competere con altre specie native per risorse come cibo e spazi di nidificazione, alterando delicati equilibri ecologici. Inoltre, la sua adattabilità e la crescente popolazione potrebbero modificare la biodiversità delle aree coinvolte, creando potenziali disagi per le specie già presenti. L'ibis sacro si nutre principalmente di pesci, anfibi, crostacei, piccoli roditori, molluschi, lombrichi, insetti, uova e pulcini di altre specie.