
L'indagine ha coinvolto più di 5mila bambine e bambini
A scuola ai bambini viene insegnato a mangiare in modo più sano, consumando meno zuccheri e bevande gassate, mangiando più frutta e verdura e spesso si muovono a piedi o in bicicletta. Tuttavia, passano più tempo rispetto al passato davanti a televisori e smartphone e, nonostante l’attività fisica sia aumentata dal 2008, il loro stile di vita resta ancora troppo sedentario.
Questa è la fotografia delle abitudini quotidiane dei bambini e delle bambine dell’Emilia Romagna, secondo i dati 2023 raccolti da “Okkio alla salute”, il sistema nazionale di monitoraggio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con la Regione. L’indagine analizza sovrappeso, obesità, alimentazione e attività fisica degli alunni delle scuole primarie.