
L'obiettivo di "Okkio alla salute" è monitorare le abitudini alimentari e l’attività fisica nei bambini intorno agli 8 anni
“Okkio alla Salute”, nato nel 2007, è un sistema di monitoraggio dedicato a valutare il peso, le abitudini alimentari e l’attività fisica dei bambini delle scuole primarie, tra i 6 e i 10 anni. L’obiettivo è raccogliere dati precisi e confrontabili a livello regionale e locale, per comprendere meglio i fattori di rischio legati al sovrappeso e all’obesità infantile.
Il progetto fa parte del programma nazionale “Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni”, promosso dal Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto superiore di Sanità, in collaborazione con le Regioni e il Ministero dell’Istruzione.
In Emilia-Romagna, l’indagine si concentra sui bambini delle terze classi della scuola primaria, intorno agli otto anni, un’età in cui la crescita non è ancora influenzata dalla pubertà. I risultati sono disponibili online sul sito della Regione, nella sezione dedicata alla salute, e rappresentano uno strumento importante per promuovere stili di vita più sani tra i più piccoli.