
L'indagine condotta dalla Regione Emilia Romagna ha rilevato un'eccessivo utilizzo dei dispositivi elettronici nei bambini al di sotto dei 10 anni
Bologna, 17 dicembre 2024 - Se è vero che i bambini mangiano meglio e studiano educazione alimentare nelle scuole, è altrettanto vero che trascorrono troppe ore davanti a televisori e smartphone. È questa il risultato dell’indagine 2023 “Okkio alla salute”, sulle abitudini e lo stile di vita nei minori di dieci anni in Emilia-Romagna coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con la Regione.
Lo studio ha preso in considerazione 5.245 alunni di terza elementare, tra gli 8 e i 9 anni, insieme ai loro genitori, per un totale di 263 classi analizzate.
Raffaele Fabi, assessore regionale alla Sanità, ha dichiarato che: “Prevenzione e collaborazione tra istituzioni, sanità, scuole e famiglie sono fondamentali per promuovere stili di vita sani tra i più giovani”. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare le nuove generazioni su un'alimentazione equilibrata e sull'attività fisica, contrastando al contempo abitudini poco salutari.