L’assessore Mammi: “Già al lavoro per le prime ricognizioni dei danni. Per aiutare le imprese nella difesa attiva dai fenomeni climatici intensi stiamo mettendo a disposizione fondi col progetto Frutteti Protetti che prevede bandi straordinari per la realizzazione di impianti innovativi per la protezione della frutticoltura”
La Regione ha approvato il corso triennale per un totale di 7,65 milioni di euro tra borse di studio e organizzazione. L'assessore Fabi: "È fondamentale puntare su nuovi ingressi per fronteggiare carenza e ricambio generazionale”. Ecco come presentare la domanda
Il tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni: “Un caso di morte volontaria in regione, su tre richieste. Una determina da sola non basta, serve una direzione chiara"
Ciclismo: 173 i corridori in gara, sono 25 le squadre partecipanti. Le date e come seguire le manifestazione. La premiazione sabato 29 marzo a Forlì
Ripresa intorno alle 11 la circolazione che era stata sospesa tra Santarcangelo di Romagna e Gambettola: pesanti disagi con cancellazioni e traffico ferroviario in tilt
Carenze igieniche, sanzionati i proprietari di alcune strutture a Modena, Reggio Emilia e Parma. Un locale non era in regola in merito alla gestione del rischio legionellosi
I Nas hanno ispezionato i due pubblici esercizi e poi li hanno sanzionati a causa delle carenze igienico-sanitarie riscontrate
Il presidente della Ragione de Pascale è tornato a parlare dei lavori post maltempo: “Si tratta di un’ordinanza molto urgente. Stiamo parlando soprattutto delle zone collinari e di quelle abitazioni che sono di fatto dentro la golena del fiume. Attendiamo a giorni il decreto che dovrebbe fondere le due emergenze, quella del '23 e del '24”
Due negozi sono stati sanzionati durante l'attività di controllo dei carabinieri del Nas di Parma, uno in provincia di Reggio Emilia e l’altro nel Piacentino
Da Ravenna a Modena, le località di regione "più al caldo" rispetto alle altre. La ricerca di Holidu, che ha preso in riferimento i dati di World Weather Online, vede in vetta tre località del Sud
Si abbassa il livello del Lamone e riapre il ponte sull’Adriatica. Lo sfogo del sindaco di Faenza: “Sempre sotto scacco”. A Bologna Lepore stima 5 milioni di danni: a San Benedetto Val di Sambro si aggrava una storica maxi frana. La Regione: “Preoccupano gli argini dei fiumi”
Si rientra in classe nella giornata di sabato 15 marzo a Bologna mentre arriva lo stop alle lezioni nella provincia di Ravenna e a Forlì
Dopo l’annuncio dell’allerta meteo rossa diversi comuni della regione (quelli dove sono previste le maggiori criticità) lasciano a casa gli studenti per precauzione venerdì 14 marzo. Ecco la situazione zona per zona
Cerimonia privata per le piccole salme di Domenico Matteo e Angelo Federico: presente il padre dei bimbi e un gruppo ristretto di amici. Deposto un mazzo di rose bianche
Le vittime sono molto spesso infermiere, a scatenare la violenza sono gli stessi pazienti (62%). L’assessore: “Oltre alla vigilanza, telecamere in tutte le strutture”
Calvano, capogruppo dem, contrattacca accusando il governo "Meloni ha tagliato le risorse. I ticket sui farmaci? Sacrifici chiesti a chi ha di più"
Livelli di PM10 troppo alti, fra le misure emergenziali c’è lo stop ai veicoli diesel Euro 5 nei maggiori centri abitati, il divieto di sosta con motore acceso e l’abbassamento delle temperature negli edifici
Blitz della Guardia di Finanza in un emporio gestito da un cittadino cingalese in provincia di Parma: vendeva cibo non a norma. Scatta la multa
Le telecamere per la rilevazione della velocità saranno posizionate su 26 tratte di tutto il territorio nazionale: sono un dispositivo volto a ridurre incidenti, anche mortali
Terribile schianto a Villanova di Castenaso: il ragazzo era su scooter e ha perso il controllo alla rotatoria
Scattano nuovamente le misure emergenziali in tutta la regione. Oltre allo stop dei veicoli fino ai diesel Euro 5 ci saranno altre regole da seguire: ecco quali e dove
La Finanza è intervenuta in un locale del quartiere San Leonardo a Parma: i prodotti contenevano una sostanza di cui è vietata la commercializzazione dal 2022 perché rientra nel novero delle sostanze cancerogene e tossiche
Un buco di 1,7 milioni di euro nelle casse dell’Ausl unica, la meno virtuosa di tutta la Regione. “Invio dei verbali in ritardo per colpa di covid e alluvioni”
Si cercano i vincitori in regione che a dicembre 2024 hanno partecipato all’iniziativa ‘Regala un sogno’: ecco le estrazioni interessate e le informazioni utili
Il tecnico faunistico Luigi Molinari è nel team del Wolf Apennine Center: “Circa 3.500 esemplari in Italia, scendono in pianura per cacciare le nutrie. Casi sporadici di contatti con l’uomo, più frequenti le aggressioni di cani”
C’è stato l’esproprio con la consegna delle chiavi dell’ultima dimora del compositore e Maestro Giuseppe Verdi. Il complesso è stato oggetto di diverse e molteplici contese
Terminate le indagini sul caso di Traversetolo che ha sconvolto l’Italia: cosa succede adesso. La ragazza è ancora agli arresti domiciliari nella villetta dove sono stati trovati i piccoli corpi
In attesa del processo alla giovane di Traversetolo, madre dei due neonati trovati morti nel giardino di casa
Arriva il Contributo per l’autonoma sistemazione (Cas) per chi è dovuto andarsene di casa lo scorso autunno: ecco come funziona
I ricordi del commissario straordinario Sergio Venturi, l’uomo che affrontò la pandemia: “Abbiamo temuto di essere travolti. Però chiudere a lungo le scuole fu un errore che stiamo pagando”
Le misure emergenziali erano già attive nelle province emiliane ma ora vengono estese anche alle città romagnole, quindi valide in tutta la regione: ecco cosa comportano
Salgono a otto i giorni consecutivi di cyber attacchi a siti italiani 'firmati' dal collettivo filorusso NoName057. L'Agenzia nazionale è intervenuta dai primi minuti delle azioni ostili secondo una procedura consolidata
Un lunedì nero per la mobilità. È stato indetto infatti uno stop nazionale di 24 ore per il trasporto pubblico. Nella nostra regione ecco provincia per provincia le fasce sicure e i servizi a rischio
La decisione arriva dopo una verifica della qualità dell’aria da parte di Arpae. Previsto in quei giorni anche lo sciopero del trasporto pubblico in tutta la regione: ecco cosa cambia
La Cgil ha presentato il rapporto dell’Osservatorio regionale: i settori critici sono il magazzinaggio, l’artigianato e l’agricoltura. Amanti: “Le cause di morte sono le stesse di 60 anni fa". Bussandri sul referendum: “Tutti i partiti invitino le persone ad andare a votare”
È quanto emerge dal rapporto sulla sicurezza della casa redatto da Censis e Verisure, realizzato con il supporto del Ministero dell'Interno. Rimini e Ravenna in vetta alla classifica tra le province più colpite del Paese
In Emilia Romagna, il personale Tper aderisce alla sospensione dal lavoro. Ecco tutte le corse urbane ed extraurbane assicurate città per città
La tesi di Bocchi: “L’uomo troppo dipendente dalla donna va in tilt”. Dura reazione del centrosinistra, gelo di Ugolini