
Bologna, 18 novembre 2024 – Michele de Pascale è il nuovo presidente dell’Emilia Romagna, ora gli occhi sono puntati su chi entrerà a far parte della prossima Assemblea legislativa. Quarantanove i seggi da assegnare – lo spoglio è ancora in corso – ai quali si aggiungono quelli del nuovo governatore e di Elena Ugolini, la candidata sconfitta del centrodestra.

Leggi anche: Elezioni in Emilia Romagna: la lista dei consiglieri regionali eletti
La più votata in assoluto è l’ex sindaca di San Lazzaro Isabella Conti (circoscrizione di Bologna) del Partito Democratico con 19.414 preferenze, seguita dal ‘collega di lista’ ed assessore uscente all’Agricoltura Alessio Mammi (Reggio Emilia, 18.280). Molto sostegno, nella stessa lista, anche per la presidente facente funzioni uscente Irene Priolo (Bologna, 16.818), per l’ex sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli (Modena, 13.522) e per Elena Carletti (Reggio Emilia, 13.462). E’ spesso prassi nominare in giunta alcuni dei candidati consiglieri più votati: in quel caso, ci sarebbe uno ‘scorrimento’ per definire chi entrerà in Assemblea legislativa.
Marta Evangelisti di Fratelli d'Italia è la più votata del centrodestra: nella circoscrizione di Bologna ha ottenuto oltre 15.928 preferenze.
Seguono altri due candidati del Partito Democratico: Maria Costi, ex prima cittadina di Formigine (Modena) e l’assessore uscente alla Sanità Raffaele Donini (Bologna).
Tra le altre liste a sostegno del presidente eletto, spiccano Simona Larghetti e Paolo Trande (Modena) di Alleanza Verdi Sinistra.
Buon risultato, tra le file di coloro che sostenevano Ugolini, per l’ex sindaco forzista di Parma Pietro Vignali (Parma, sopra le 7 mila preferenze).
I risultati nella circoscrizione di Bologna
Nel Bolognese, Isabella Conti (Partito Democratico) risulta essere la candidata più votata, con 19.414 voti, seguita da Irene Priolo (Pd, 16.818) e da Marta Evangelisti (Fratelli d’Italia, 15.928). Sopra le 11 mila preferenze anche Raffaele Donini e l’ex sindaco di Castiglione dei Pepoli Maurizio Fabbri, entrambi del Pd.
Nel centrodestra, gli altri candidati più votati sono Francesco Sassone e Diego Baccilieri di Fratelli d’Italia.