LUCA RAVAGLIA
Economia

Come differenziare la plastica

La plastica è uno dei materiali più inquinanti e anche tra i più insidiosi da gestire. Ecco le regole

Il contenitore dedicato è giallo. Quello che è uno dei materiali più inquinanti, è anche tra i più insidiosi da gestire. Il via libera è destinato a tutti i tipi di imballaggi di plastica, bottiglie, contenitori, cassette e sacchetti di plastica, cellophane, bicchieri e piatti in plastica, polistirolo.

Non sono invece consentiti e vanno portati alla stazione ecologica oppure gettati nell’indifferenziato, a seconda delle dimensioni, tutti gli arredi, le posate di plastica, le cartelline portadocumenti, i giocattoli.

Senza dimenticare che gli oggetti ancora in buono stato possono essere donati e avere così una seconda vita. Hera in particolare ha promosso con Last Minute Market ed enti no profit dei territori serviti il progetto Cambia il finale (www.gruppohera.it/cambiailfinale).