Bologna, 3 marzo 2016 - Meglio vivere un giorno da leone che cento anni da pecora. Questa frase faceva bella mostra di sè su uno scrostato muro del Veneto durante la Prima guerra mondiale. Perchè allora attribuirla a Benito Mussolini? Forse perchè l’ha pronunciata il candidato repubblicano alla presidenza americana, Donald Trump, che non è a tutti gradito. Roberto Dovesi
Risponde il vicedirettore de Il Resto del Carlino, Beppe Boni
Polemica inutile, infatti è durata si e no 24 ore poi è sfumata via. E’ vero, Donald Trump ha utilizzato una frase presa in prestito dal gergo mussoliniano. Probabilmente l’ha fatto per dare enfasi alle proprie idee più attraverso l’affermazione passionale della frase stessa che attraverso il ricordo del Duce, il quale negli Stati Uniti a dire il vero non ha mai goduto di grande popolarità. La frase la scrisse sulla facciata di una casa un anonimo soldato della Prima guerra mondiale. Al Duce piacque e la fece sua. La Grande guerra ci ha lasciato nel ricordo delle battaglie tante frasi. L’altra, altrettanto celebre è «Tutti eroi! O il Piave o tutti accoppati». Era scritta su un altro muro sbrecciato vicino a Fagarè del Piave nei giorni dell’ultima offensiva. Esiste anche una celebre foto che la ritrae. Tre parole a volte sono un flash sulla storia. E non fanno paura.
beppe.boni@ilcarlino.net