REDAZIONE CRONACA

Nel centro di Parma sfila il Reggimento Lancieri di Montebello

L’occasione dell’evento è il grande evento internazionale di salto ostacoli, giunto alla sua seconda edizione, Jumping Parma, che si svolge nel fine settimana alle Fiere di Parma. Il programma

Reggimento Lancieri di Montebello (8°)

Parma, 19 novembre 2014 - Domenica 23 novembre Parma vivrà una giornata storica con la presenza in città del Reggimento Lancieri di Montebello (8°) un evento straordinario reso possibile grazie all’impegno congiunto della Sezione di Parma dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, del contributo, coorganizzazione e patrocino del Comune di Parma ed anche grazie al benestare dello Stato Maggiore dell’Esercito.

Esiste un legame storico da Parma e la Cavalleria che va indietro nel tempo quando la città ducale ospitò a varie riprese, dall’unità d’Italia alla fine della seconda guerra mondiale, diversi Reggimenti di Cavalleria. Una lapide li ricorda tutti, sono i Reggimenti che hanno stanziato a Parma e si trova all’ingresso della fortezza farnesiana della Cittadella. I Reggimenti, infatti, furono ospitati per molti anni sia in Pilotta sia in Cittadella ed è ancora impressa nella memoria dei parmigiani che hanno vissuto quegli anni la sfilata dei Reggimenti lungo lo Stradone, sembra di sentire ancora l’eco “dello scalpitare degli zoccoli dei cavalli in centro storico”, come ha ricordato recentemente il giornalista Giorgio Torelli.

L’esibizione del Reggimento Lancieri di Montebello (8°) non è solo il revival di un tempo che fu, ma un evento prestigioso che difficilmente può essere apprezzato al di fuori dei circuiti specifici come le esibizioni in piazza di Siena a Roma. L’occasione dell’evento è legata alla contestuale presenza a Parma del grande evento internazionale di Salto Ostacoli, giunto alla sua seconda edizione, Jumping Parma, che si svolge nel fine settimana alle Fiere di Parma.

La Fanfara a Cavallo del Reggimento Lancieri di Montebello (8°) in piazza Garibaldi alle 11.

Domenica 23 novembre, in Piazza Garibaldi, la fanfara a cavallo del reggimento Lancieri di Montebello (8°) presenterà un concerto per salutare Parma e le Autorità cittadine. I cavalli muoveranno dal Parco Ducale, dove sono alloggiati presso il Comando Provinciale Carabinieri e percorreranno Ponte Verdi, viale Mariotti, via Mazzini per raggiungere la Piazza Garibaldi. L’arrivo della fanfara è previsto per le ore 11.00.

Il Carosello di Lance a Cavallo alle 17.30 alle Fiere di Parma.

Nel pomeriggio, alle ore 17.30, presso le Fiere di Parma i Lancieri eseguiranno il tradizionale Carosello di lance a cavallo, espressione e risultato di un fine addestramento equestre che mette in luce le capacità dei cavalieri, esaltandone l’eleganza e la precisione dei movimenti,. Per l’occasione i cancelli delle Fiere saranno aperti per accogliere la cittadinanza, che è invitata ad assistere alla prestigiosa esibizione.L’iniziativa è ricompresa nell’evento Jumping Parma – Fiere di Parma, 20-23 novembre 2014.

Il Reggimento Lancieri di Montebello (8°) venne costituito nel 1859 a Voghera, come cavalleggeri di Montebello. Il nome deriva dalla Battaglia di Montebello del 20 maggio 1859, nella quale i franco-piemontesi sconfissero gli austriaci durante la seconda guerra d’indipendenza. Già nel 1860 il reggimento passò alla specialità lancieri, assumendo il nome che porta ancora oggi. Prese parte alla terza guerra d’indipendenza e alla prima guerra mondiale, per poi essere sciolto nel 1920 e ricostituito nel 1942.