REDAZIONE CRONACA

Omicidio a Porto Sant'Elpidio, silenzio e preghiere ai funerali. Le foto

L'ultimo saluto a Silvana Marchionni, uccisa dall'ex marito, Giuseppe Valentini, il 20 maggio scorso

funerale Silvana Marchionni

Porto Sant'Elpidio, 30 maggio 2018 - L'ultimo saluto a Silvana Marchionni, la 76enne uccisa dall'ex marito Giuseppe Valentini (78 anni) al culmine di una lite più violenta di altre, è stato un momento di raccoglimento per la gente della frazione Corva, che ha voluto dimostrare vicinanza e comprensione verso una famiglia fortemente provata da una tragedia immane, e mai immaginabile in una piccola e tranquilla realtà locale come quella del popoloso quartiere elpidiense.

funerale silvana Marchionni
funerale silvana Marchionni

Tanti, ma non tantissimi, si sono ritrovati, nel Santuario di Santa Maria Addolorata, intorno al feretro, accanto al quale sedeva il figlio Simone, insieme alla moglie e ai figli. Non c'era il padre Giuseppe, agli arresti domiciliari. Non c'era la sorella Michela (ricoverata in ospedale da diverse settimane). 

"Chiediamo il conforto della fede per una vicenda che sicuramente ci ha colpito - ha detto Don Paolo Canale dal pulpito - e che soprattutto ha messo alla prova la famiglia. Chiediamo al Signore che ci aiuti a stringerci nella solidarietà e fiduciosi che, insieme, anche le prove più grandi possono essere superate".

Un rito funebre durante il quale Don Paolo ha avuto parole di affetto, di conforto profondo e sincero verso la famiglia, ma anche di profonda comprensione per le difficoltà e lo stato di prostrazione in cui versava Silvana Marchionni, per i problemi di salute con i quali faceva sempre più fatica a convivere, nella certezza che ora avrà trovato la pace che aveva sempre cercato. 

Un silenzio irreale ha accolto l'uscita della bara dalla chiesa, dopodiché gli occhi sono stati puntati sul figlio, visibilmente provato, che ha seguito il carro funebre fino al vicino camposanto, nell'ultima destinazione della mamma.