Mattarella e i valori della Costituzione: “Li ho visti nei ragazzi che spalavano fango sui luoghi dell’alluvione e cantavano Romagna mia’’

Lo ha detto il presidente della Repubblica nel suo consueto discorso di fine anno

Bologna, 31 dicembre 2023 – I valori della Costituzione rappresentati anche dai “ragazzi di tutta Italia che, sui luoghi devastati dall'alluvione, spalavano il fango; e cantavano ‘Romagna mia’”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo consueto discorso di fine anno in diretta su Raiuno.

I volontari spalano fango dopo l'alluvione
I volontari spalano fango dopo l'alluvione

Mattarella ha fatto riferimento all’alluvione che ha sconvolto la Romagna nel contesto del discorso dell'unità della Repubblica che "è un modo di essere”. “Uno stato d'animo; un atteggiamento che accomuna; perché si riconosce nei valori fondanti della nostra civiltà: solidarietà, libertà, uguaglianza, giustizia, pace. I valori che la Costituzione pone a base della nostra convivenza”.

Questi valori Mattarella, “nel corso dell'anno che si conclude” li ha visti testimoniati da tanti nostri concittadini, “incontrati nella composta pietà della gente di Cutro”, “riconosciuti nella operosa solidarietà dei ragazzi di tutta Italia che, sui luoghi devastati dall'alluvione, spalavano il fango; e cantavano ‘Romagna mia’”.

Israele: Mattarella, ferma condanna
Israele: Mattarella, ferma condanna

Li ha letti "negli occhi e nei sorrisi, dei ragazzi con autismo che lavorano con entusiasmo a Pizza aut. Promossa da un gruppo di sognatori. Che cambiano la realtà. O di quelli che lo fanno a Casal di Principe. Laddove i beni confiscati alla camorra sono diventati strumenti di riscatto civile, di impresa sociale, di diffusione della cultura. Tenendo viva la lezione di legalità di don Diana”.