Coppia ruba una borsetta da un’auto e nella fuga investe una bambina di 11 anni

E’ accaduto nel Mantovano: la ragazzina investita dalla vettura dei ladri è caduta procurandosi varie escoriazione. Arrestati moglie e marito reggiani

Le indagini sono state condotte dai carabinieri di Viadana

Le indagini sono state condotte dai carabinieri di Viadana

Viadana (Mantova), 28 giugno 2024 –  Hanno tentato di rubare la borsa da un'auto in sosta davanti una scuola di Viadana , investendo, nella fuga, la figlia minorenne della vittima.

Per questo i carabinieri  hanno arrestato un uomo e una donna residenti nel reggiano, ritenuti responsabili di rapina impropria e lesioni personali.

I fatti contestati risalgono al 9 maggio scorso e sono avvenuti davanti la scuola elementare della frazione di Cogozzo.

Una mamma 52enne ha parcheggiato la propria autovettura in prossimità dell'istituto scolastico per andare a prendere la figlia minorenne. Due persone sono scese da un'auto e hanno raggiunto velocemente il veicolo della donna, forzando un finestrino laterale e rubando la borsa lasciata sul sedile dalla donna. Alcune persone  si sono accorte della rapina e hanno iniziato a gridare attirando l'attenzione della proprietaria dell'auto che nel frattempo era di ritorno con la figlia.

I due ladri sono saliti sulla propria auto, ripartendo a tutta velocità, urtando la figlia 11enne della donna, che nel frattempo stava tentando di impedire il furto della borsa della madre.

La giovanissima è caduta a terra riportando varie escoriazioni medicate presso il pronto soccorso dell'ospedale Oglio Po' di Casalmaggiore.

I militari del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Viadana hanno iniziato subito un'accurata attività investigativa per identificare gli autori. Le indagini hanno permesso ricostruzione dei fatti e l'identificazione dei due malfattori, due coniugi di 38 e 35 anni, residenti nel reggiano, già con precedenti di polizia per reati similari. Il gip del tribunale di Mantova ha emesso a loro carico la misura cautelare degli arresti domiciliari.