LORENZO TAZZARI
Cronaca

Covid intubazione. "Ecco quando si deve fare"

Lo studio pneumolgico del direttore del Dipartimento toracico, Venerino Poletti: "All’inizio meglio un supporto ventilatorio non invasivo"

Lo pneumologo Venerino Poletti

Ravenna, 28 gennaio 2021 - Attraverso lo studio del tessuto polmonare (la cosiddetta biopsia) è possibile valutare quando applicare al paziente colpito da Covid- 19 le tecniche meno invasive per la ventilazione, senza arrivare all’intubamento. È una delle conclusioni alle quali è giunto il lavoro scientifico di un gruppo di ricerca della Pneumologia dell’Ospedale Morgagni di Forlì diretta dal professor Venerino Poletti, ravennate, direttore del Dipartimento Toracico dell’Ausl Romagna) in collaborazione con le Università San Raffaele di Milano e di Verona, il Bromptom Hospital di Londra, l’Istituto di Clinical Medicine dell’Università di Aarhus in Danimarca e varie Unità Operative della Ausl...