
La zdàura Onorina apre le porte a Bologna Experience
Bologna, 2 ottobre 2017 – Il santo e la sua basilica avranno un ruolo centrale, mercoledì 4 ottobre, nelle celebrazioni della festa di San Petronio, anche se la giornata di vacanza porterà numerosi altri spunti, magari più profani ma buoni davvero per tutti i gusti.
Oltre alla messa solenne che sarà celebrata, alle 17, dall'arcivescovo di Bologna, monsignor Matteo Zuppi (con diretta u Nettuno Tv, canale 99, e su Radio Nettuno), la Curia ha organizzato una serie di eventi adatti a tutti: grandi e piccini (e perfino non credenti). Sul Crescentone, alle 16 atterrano i paracadutisti e alle 18,30 si esibiscono gli sbandieratori petroniani. Dopo la messa e la benedizione con le reliquie di San Petronio, alle 19, distribuzione di pane e mortadella e alle 20:30, il concerto del Piccolo Coro “Mariele Ventre”, che festeggerà, dopo il pranzo sociale delle 12,30 in via Guinizzelli, il 60esimo compleanno dello Zecchino d'Oro. Sempre i bambini, poi, saranno protagonisti al teatro Duse, dove, alle 18, andrà in scena lo spettacolo “L'orco puzza”, a cura della Compagnia Fantateatro.
I palati più golosi, invece, si divideranno tra la 5° edizione di “tOur-tlen”, il festival del tortellino di Palazzo Re Enzo, e la “Tartufesta”, pronta a invadere con il suo profumo Lizzano in Belvedere, Savigno e Sasso Marconi, mentre per gli assetati di luppolo tornerà all'Estragon la versione felsinea della “Oktoberfest”. Ci sarà tempo, inoltre, anche per una passeggiata alternativa tra musica, arte e cultura, organizzata da BolognadaSballo in orario mattutino e serale, e per uno speciale tour guidato tra i ritratti di Luigi Crespi, al Museo Davia Bargellini.
Sarà una grande giornata, però, anche per l'associazione Vitruvio, con un programma che andrà a braccetto con il festival del tortellino, da trascorrere, fino al “Black Trek notturno”, tra San Petronio, Santo Stefano, Palazzo Poggi, Teatro Anatomico e sotterranei della Montagnola, passando per una nuova “Zdàura Experience”, a Palazzo Belloni.
In serata, nel locale di via del Pratello che porta il nome di uno dei paesi più noti della letteratura occidentale, arriverà una nuova infornata di concerti, parte della rassegna “Macondo's Vudstock”, proprio mentre via Castiglione ospiterà la sua festa di strada, intitolata “Le cirque dans la rue”. Andranno avanti fino a tardi, infine, il “90s Bitch Opening Party” dell'Arteria, il concerto in onore del Duca Bianco “The Bowies play David”, al Bravo Caffè, e la festa “UtY!” del Freakout Club, dominata dal live di The Discussion”.