GIULIANO FORANI
Cronaca

"Spiaggia pulita, ci pensiamo noi"

Il progetto ’Mare Circolare’ fa tappa a Civitanova: il 2 e 3 aprile previsto anche il campionamento delle acque

di Giuliano Forani

Fino a poco fa, in modo simbolico ma molto significativo, alla pulizia del mare e della spiaggia pensavano i volontari di Legambiente e di altre associazioni, adesso il compito sarà affidato ad un progetto europeo chiamato ’Mare Circolare Blue Crowdfundig’, attuato da SVEM (Sviluppo Europa Marche), con la collaborazione del Cnr-Irbim di Ancona, l’Università Politecnica delle Marche e di’ associazioni. Nel quadro di questo progetto, Civitanova ospiterà la ’due giorni ’ di pulizia del tratto di spiaggia che va dal molo al G7 e il fondale marino. L’evento sarà attuato il 2 e il 3 aprile. Ieri la presentazione del Programma di cooperazione territoriale europeo che, dopo Fano e Senigallia, adesso si sposta a Civitanova e si concluderà alla riviera del Conero il 23 e 24 aprile. Dalle 9.30 alle 13 un’imbarcazione, il Pelikan, pulirà parte dell’area del porto, con i sommozzatori di Komaros. A bodo ci saranno i ricercatori del Cnr e dell’ Università Politecnica delle Marche, effettueranno campionamenti e analisi delle acque, con particolare attenzione per le micro e nano plastiche. L’iniziativa proseguirà domenica 3 aprile, con i volontari di 2hands Ancona e Macerata e la collaborazione di associazioni e della cittadinanza attiva. "Un progetto pilota - ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica - in un momento in cui si sta vivendo una vera rivoluzione nella salvaguardia ambientale. Siamo orgogliosi che sia stata scelta Civitanova per lanciare questo messaggio di lotta alla plastica". Presenti anche l’assessore alla Pesca Francesco Caldaroni, il tenente di vascello, Ylenia Ritucci, Paolo Baldoni, Ceo Garbage Group; Emilio Notti (Cnr-IRBIM), Stefania Gorbi ( Politecnica delle Marche ); Valentina Rossi, (direttivo nazionale di 2hands Org) e Giuseppe Giampaoli (direttore Cosmari). Presenti anche Giorgia Belforte (Legambiente), Gianni Santori (il Madiere), Mara Petrelli (Abat) e rappresentanti del porto e del Club Vela. Due i testimonial da sempre legati a temi di sostenibilità ambientale: l’attore Giobbe Covatta e lo chef stellato Moreno Cedroni. "Nel nostro porto sono già attivi sistemi di pulizia con filtri per trattenere idrocarburi – ha spiegato Caldaroni – e storicamente i nostri pescatori sono gli spazzini del mare e smaltiscono un grande quantitativo di plastiche". Complimenti per l’iniziativa anche da Ylenia Ritucci: "Queste iniziative ervono anche a scuotere le coscienze". "Con tale progetto - ha detto Baldoni - l’azione di bonifica mare-terra si concretizzerà nel recupero e smaltimento di rifiuti di varia natura". Apprezzati anche gli interventi di Stefania Gorbi e di Valentina Rossi. Si è complimento per il progetto il direttore del Cosmari, Giampaoli.