GIACOMO MASCELLANI
Sport

Manuel Senni guida doc Betsy Welch ne approfitta

L’ex ciclista che ora lavora come guida all’Hotel Lungomare di Cesenatico ha ritrovato la giornalista che conobbe quando vinse il ’Colorado Classic’.

Manuel Senni guida doc  Betsy Welch ne approfitta

Manuel Senni guida doc Betsy Welch ne approfitta

di Giacomo Mascellani

Betsy Welch, la giornalista inviata di VeloNews (il più importante cycling magazine degli Stati Uniti), in Romagna ha realizzato il suo piccolo grande sogno, che era quello di pedalare dalla costa fino al Passo Pantani. La cosa è stata possibile grazie ad un’amicizia nata sei anni fa tra la giornalista americana e l’ex corridore professionista Manuel Senni.

Betsy Welch vive ad Aspen, una piccola ma amena cittadina della Contea di Pitkin nello Stato del Colorado. In questo territorio nell’agosto 2017 Manuel Senni vinse con la Bmc il ’Tour of Colorado’ ed al termine di una settimana di corse si aggiudicò il ’Colorado Classic’. Sei anni dopo le strade dei due personaggi si sono incrociate, perchè la giornalista statunitense, nell’ambito di un progetto di Apt Emilia-Romagna, è stato ospitata dall’Hotel Lungomare di Cesenatico, una delle strutture ricettive iscritte al consorzio Terrabici e scelta ogni anno da tantissimi ciclisti professionisti e semplici appassionati. Ebbene, all’Hotel Lungomare oggi lavora come guida proprio Manuel Senni, il quale ha accompagnato Betsy Welch in un itinerario partito proprio da Cesenatico, come ci racconta l’ex professionista:

"Ci siamo incontrati e dal Lungomare siamo partiti in direzione di Pietracuta, per poi raggiungere San Leo, Villa Grande, Carpegna, dove ci siamo fermati ai piedi del Cippo intitolato a Marco Pantani, oggi chiamato Passo Marco Pantani, che si raggiunge dopo una sessantina di chilometri dalla costa. Successivamente abbiamo pedalato per il Passo della Cantoniera, Pennabilli dove in piazza ci siamo fermati per scattare delle foto, quindi Novafeltria, il Passo del Grillo, Savignano sul Rubicone, fino al ponte attraversato da Giulio Cesare, e di nuovo Cesenatico".

Senni è stato molto felice di accompagnare la giornalista: "E’ stato bello, non mi aspettavo che lei si ricordasse di me e questo mi ha riempito di gioia". Per il corridore che a soli 30 anni ha dovuto lasciare il mondo dei professionisti, è iniziata una nuova vita ricca di soddisfazioni: "Al’Hotel Lungomare durante l’anno vengono ospitati molti professionisti, ex professionisti, atleti dilettanti, squadre e team di appassionati di ciclismo. Questa settimana ad esempio c’era Andrea Tonti con un gruppo. L’albergo è attrezzato al top per ospitare i ciclisti, molti dei quali vengono anche dall’estero. Oltre alla guida, lavoro come meccanico alla Sport Bike, in futuro mi dedicherò probabilmente di più alla meccanica e vedremo come si evolverà questo mestiere. Oggi ho 31 anni, è stata dura lasciare presto l’attività da professionista per problemi fisici ed interventi chirurgici, ma mi tolgo ancora delle soddisfazioni, sono iscritto alla Nove Colli e ho corso altre granfondo, dove ho ottenuto vittorie e ottimi piazzamenti".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su