ANDREA BARAGHINI
Sport

Cesena, il ds Fabio Artico è molto vicino Allenatore, la prima scelta è sempre Toscano

Il dirigente, sotto contratto fino al 2024 con l’Alessandria, dovrebbe liberarsi ed arrivare in Romagna. Per il tecnico dipende dal... Padova

di Andrea Baraghini

Bocche cucite in casa bianconera, ma sottotraccia il lavoro è febbrile. Il timing della programmazione prevede di coprire per prime due caselle fondamentali, quelle del Direttore Sportivo e del nuovo allenatore, per poi cominciare a mettere mano alla rosa dei giocatori del Cesena targato 20222023. Dato ormai per scontato l’addio a Moreno Zebi, come prossimo d.s. quello di Fabio Artico sembra il nome più gettonato. Piemontese di Venaria Reale (Torino) classe ’73 Artico è cresciuto come giocatore nella “cantera” della Juventus poi ha vestito, tra le altre, le maglie di Empoli, Reggina Ternana, Messina, Pescara Spal e Alessandria. Attaccante da 133 gol in 469 partite da pro, appese le scarpe al chiodo, nel 2012, ha iniziato la carriera di osservatore per l’Alessandria, ruolo ricoperto anche per la Juventus nel 2017. Un’esperienza come direttore dell’area tecnica al Cuneo nel 2013 poi, nel 2019, la chiamata dell’Alessandria che gli ha affidato il ruolo di ds mettendogli a disposizione un budget sostanzioso per riportare i “Grigi” in B dopo 46 anni. Obiettivo centrato al secondo tentativo nel 2021, un sogno durato poco con i piemontesi retrocessi dopo il ko casalingo contro il Vicenza all’ultima gara.

Artico è legato all’Alessandria da un contratto che scade nel 2024 ma dal Piemonte giungono voci che le parti potrebbero decidere di interromperlo prima. Il Cesena attende sviluppi. Ancora in piedi le alternative Giuseppe Magalini e Piergiorgio Zamuner mentre Radiomercato sussurra anche il nome di Danilo Pagni ex ds di Ternana e Arezzo e collaboratore scouting di Milan e Chievo.

Sul fronte allenatore Domenico Toscano rimane in pole position. C’è da battere la concorrenza del Padova che ha chiesto tempo in attesa dell’esito dei playoff, se infatti i veneti non dovessero essere promossi nei piani ci sarebbe l’addio con Oddo con Toscano in panchina in C. Con il Cesena i discorsi sono molto avanti e il mister calabrese sarebbe già stato in città e avrebbe visionato gli impianti di Villa Silvia. Fautore del 3-5-2 Domenico Toscano potrebbe portarsi in Romagna alcuni suoi fedelissimi come il difensore centrale classe ’91 Giuseppe Loiacono e il centrocampista del ’92 Nicolò Bianchi, entrambi in scadenza con la Reggina. Poi potrebbero seguirlo il portiere (classe ’85) Enrico Guarna e la punta (classe ’91), Simone Corazza cercato però anche dal Modena. Restano valide le ipotesi Giuseppe Scienza e Roberto Cevoli qualora con Toscano dovesse esserci il nulla di fatto.

Per quel che riguarda la rosa bianconera della prossima stagione che al momento vede 14 giocatori sotto contratto (Ciofi, Gonnelli, Ilari Caturano, Calderoni, Brambilla, Berti, Bortolussi, Frieser, Pittarello , Zecca, Pierini e i gemelli Shpendi) in ritiro verranno visionati i 2003 e 2004 che hanno fatto parte della Primavera. Anche se qualcuno verrà inserito in prima squadra, Stiven e Cristian Shpendi, verranno fatti giocare in Primavera1 torneo ritenuto duro e formativo in quanto composto da squadre di A e di B con elementi che hanno già assaggiato il calcio dei grandi.