Enzo Lattuca confermato sindaco di Cesena, è già festa: “Un risultato storico”

Il primo cittadino dem confermato per il secondo mandato con oltre il 65% dei voti. Niente da fare per gli sfidanti Marco Casali, Marco Giangrandi e Paolo Sensini. Si va al ballottaggio a Savignano sul Rubicone tra Dellapasqua (centrosinistra) e Sarti (centrodestra)

Cesena, 10 giugno 2024 – "Durante la campagna elettorale avevo detto 'soffia un vento buono, è il tempo di riaprire le vele e andare al largo’.

Enzo Lattuca esulta in consiglio comunale: è stato rieletto sindaco a Cesena (foto Ravaglia)
Enzo Lattuca esulta in consiglio comunale: è stato rieletto sindaco a Cesena (foto Ravaglia)

Ecco, intendevo questo: intendevo questo risultato grande, che abbiamo ottenuto insieme”, con la coalizione, “non solo con cinque anni di lavoro impegnativo ma anche con un lavoro che viene da più lontano: qui si raccoglie, al di là della narrazione, fatta dai nostri avversari, un lavoro di cura della propria comunità fatta da persone perbene, competenti, oneste”. Il sindaco di Cesena, Enzo Lattuca commenta così la sua riconferma alla guida della città romagnola certificata con il 65,15% dei voti contro il 26,26% del primo inseguitore, il candidato del centrodestra, Marco Casali.

Parlando nella sala del consiglio comunale, attorniato dalle telecamere delle reti locali, il primo cittadino definisce quello ottenuto con il voto di ieri e oggi "un risultato storico. È la prima volta a Cesena, da quando c'è l'elezione diretta che il sindaco viene eletto con un 6 davanti” nella percentuale con “quasi quaranta punti di distacco” sul secondo, “si tratta di un risultato importante, responsabilizzante, clamoroso”.  

Segui qui i risultati in diretta dello spoglio / La diretta sul voto in Emilia Romagna / Lo spoglio a Forlì

La festa di Enzo Lattuca, eletto sindaco di Cesena per il secondo mandato con oltre il 60% dei voti (foto Ravaglia)
La festa di Enzo Lattuca, eletto sindaco di Cesena per il secondo mandato con oltre il 60% dei voti (foto Ravaglia)

Inizia dunque il secondo mandato per il dem sostenuto in questa tornata elettorale da Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e dalle liste ‘Cesena 2024’, ‘Popolari per Cesena’, ‘Sinistra-Fondamenta-Possibile-Psi’ e ‘Patto Per Cesena’.

Niente da fare per gli sfidanti Marco Casali (26,26%), sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e ‘Insieme’, Marco Giangrandi (6,89%), candidato per ‘Cesena Siamo Noi’, ‘Cambiamo’ e ‘Italia Viva’, e Paolo Sensini (1,69%), appoggiato da ‘Per la pace e il bene comune. Cesena viva e unita.’ 

Elezioni comunali 2024, i risultati a Cesena

A Savignano sul Rubicone si va al ballottaggio

Savignano sul Rubicone si va al ballottaggio tra Nicola Dellapasqua (48,31%), 36enne vicesindaco da 10 anni che conta sull’appoggio di Pd, Movimento 5 stelle, Italia Viva, Sinistra per Savignano, lista civica dei giovani ‘Savignano Insieme’ e ‘Patto per SavignanoAzione e Pri’, e Lorenzo Sarti (34,16%), appoggiato dalla lista di centrodestra. Niente da fare per Luca Pirini (17,52%), appoggiato dalla lista civica ‘Coraggio Savignano Cambia’.