ERMANNO PASOLINI
Politica

Nicola Dellapasqua è il nuovo sindaco di Savignano sul Rubicone

Dopo lunga attesa il vicesindaco è il nuovo e undicesimo primo cittadino dell’unico comune della provincia di Forlì Cesena dove si è votato per il ballottaggio

Nicola Dellapasqua, 37 anni giovedì scorso 20 giugno, centrosinistra, vicesindaco da dieci anni, è il nuovo e undicesimo sindaco di Savignano sul Rubicone

Nicola Dellapasqua, 37 anni giovedì scorso 20 giugno, centrosinistra, vicesindaco da dieci anni, è il nuovo e undicesimo sindaco di Savignano sul Rubicone

Savignano sul Rubicone, 24 giugno 2024 – Nicola Dellapasqua, 37 anni giovedì scorso 20 giugno, centrosinistra, vicesindaco da dieci anni, è il nuovo e undicesimo sindaco di Savignano sul Rubicone.

Ecco i dati ufficiali del ballottaggio. Il nuovo sindaco è Nicola Dellapasqua (centrosinistra), che ha vinto con il 52,43% dei voti. Lo sfidante era Lorenzo Sarti (centrodestra) che ha totalizzato il 47,57% di voti.

Dellapasqua ha avuto l'appoggio di Pd, Movimento 5 stelle, Italia Viva, Sinistra per Savignano, lista civica dei giovani "Savignano Insieme" e "Patto per Savignano-Azione e Pri" e Lorenzo Sarti del centrodestra con la sua lista "Savignano Futura" e quelle di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia.

I candidati

C'era grande attesa a Savignano sul Rubicone, unico comune della provincia di Forlì Cesena dove si è votato per il ballottaggio. A Savignano sul Rubicone hanno votato in 6.730, pari al 49.22%, di cui 3.303 maschi e 3.427 femmine. Gli aventi diritti al voto sono stati 13.674, dei quali 6.705 maschi e 6.969 femmine, che sono stati chiamati al voto per il ballottaggio per la poltrona di sindaco perché l'8 e il 9 giugno scorso nessuno dei tre candidati aveva raggiunto la maggioranza assoluta del 50.01% e così i due più votati Nicola Dellapasqua con 3.855 voti pari al 48.31% e Lorenzo Sarti (sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e dalla sua lista ‘Savignano Futura’) con 2.726 voti pari al 34.16% si scontrati domenica e ieri. Niente da fare per il terzo candidato Luca Pirini che aveva ottenuto 1.398 voti pari al 17.52%. Non hanno potuto votare per legge coloro che fra il primo e secondo turno hanno compiuto 18 anni.

Nei giorni passati Lorenzo Sarti aveva provato a stipulare un accordo con Luca Pirini, candidato della lista civica senza simboli di partito ‘Coraggio Savignano Cambia’, per un apparentamento. Le trattative, tuttavia, avevano subito una brusca frenata a causa delle richieste di assessorati troppe esose.    

Leggi anche: Risultati dei ballottaggi in Emilia Romagna: i sindaci eletti

Ballottaggio a Savignano: i risultati