"Via le auto dei carabinieri, ex Gil di nuovo parco"

La giunta: "Con la nuova caserma al Montefiore torna utilizzabile lo spazio esterno"

Migration

Per Cesena che si sta programmando per diventare città dello sport con impianti all’avanguardia l’ex Gil - tra la via Emilia e la clinica San Lorenzino - polo dello sport antelitteram fin dagli anni trenta, è uno spazio verde da riguadagnare. I mezzi parcheggiati degli agenti dell’Arma dei Carabinieri e del Comando dei vigili urbani si sono impossessati per cause di forza maggiore di spazi un tempo adibiti al libero gioco e all’attività ginnica e sportiva amatoriale.

"Con l’apertura della nuova caserma dei carabinieri al Montefiore - spiega l’assessore allo sport Christian Castorri – verrà liberato lo spazio del parco che dà sulla via Emilia. Quanto invece ai mezzi della polizia locale, continueranno ad essere collocati nell’altra parte del parco attigua all’edificio dell’ex tribunale che ospita il comando, con ingresso in via Dell’Amore".

Ancora prima che l’area verde esterna al complesso venisse riadattata a parcheggio per i mezzi degli agenti delle forze dell’ordine, il giardino dell’ex Gil aveva bisogno di un intervento di restyling, ma veniva ugualmente utilizzata da bambini e adolescenti per il libero gioco. "La piccola area verde verrà riqualificata - assicura l’assessore Castorri - visto che rappresenta un polmone verde in una zona molto abitata. Fra l’altro nelle storiche palestre del centro sporitivo intitolato al maestro e atleta Spinelli è comunque proseguita l’attività in questi anni, anche dopo la presa di possesso dell’edificio e degli spazi esterni da parte del Comando di polizia locale e dei Carabinieri, l’attività di alcune società sportiva fra cui quelle di judo e pallavolo".

Con convenzione valida fino al 2024, gli spazi al primo piano della palestra Spinelli, continueranno ad essere utilizzati dagli studenti che frequentano scuole superiori cesenati che necessitano di spazi similari. L’aministrazione comunale ha concesso temporaneamente i locali e gli spogliatoi alla provincia di Forlì-Cesena e anche alle associazioni sportive in orari extrascolastici, attraverso un’apposita procedura pubblica.

Andrea Alessandrini