Giacomo Mascellani
Cronaca

Valzer dei bagni: in sette cambiano gestione

È mutata la conduzione anche in strutture importanti come il Romeo, il Claudia e il Trieste: "Sarà un’estate difficile ma ci crediamo"

Sono sette gli stabilimenti balneari che quest’anno sono stati compravenduti o affittati, cambiando gestione. La maggior parte delle operazioni è stata effettuata prima dell’emergenza sanitaria. La più importante novità è il Bagno Romeo acquistato dall’imprenditore Michael Nardi detto Bobo che lo gestirà assieme alla moglie Valentina Fellini. Il grande stabilimento nella zona di Cesenatico centro prende il nuovo nome di Cala Romeo e si presenterà completamente rinnovato fuori e dentro come raccontano i nuovi padroni di casa: "Abbiamo completamente rivisto l’esterno, con un grande giardino completamente rinnovato dove allestiremo un salotto all’aperto, camminamenti, un grande parcheggio per le biciclette, un ingresso nuovo e arredi importanti. Sul fronte mare abbiamo realizzato nuove zone d’ombra, pergole e un ciringhito. Molta attenzione nel progetto è stata rivolta ai servizi, riqualificando i servizi sanitari esistenti e costruendone dei nuovi, inoltre abbiamo investito sugli impianti e, essendo genitori di due bambine piccole, nella ristrutturazione radicale molto impegno è stato dedicato alla costruzione di due nursery e wc dedicati ai bambini. Sappiamo che sarà una estate difficile ma noi ci crediamo molto".

Sempre in centro, fra le altre novità, la gestione del Bagno Claudia è stata rilevata dalla società dei fratelli Stefano e Fabrizio Barberini originari di Bellaria i quali sono già proprietari del confinante Bagno Veneto. Sull’arenile di Cesenatico Levante, il Bagno Trieste è stato affittato dall’imprenditore Andrea Bianchi, che in passato aveva gestito altri stabilimenti balneari a Valverde, Cesenatico centro e Pinarella di Cervia.

Il Bagno Tropical è invece stato rilevato da una società formata dall’operatore Alessio Gasperini e dall’ex calciatore anche del Cesena Davide Biondini. A Valverde la gestione del Bagno Andrea è stata rilevata da due giovani imprenditori, uno residente a San Mauro Pascoli e l’altro a Cervia. Sulla spiaggia di Ponente ci sono le altre due novità dell’anno, che sono il Bagno Luna acquistato da Gianluca Ghibergi, un ex agente di commercio originario di Russi, e il Bagno Tosca che ha cambiato gestione, passando a tre giovani soci, che sono Francesca Corradini di Bologna, Andrea Bravaccini e Stefano Forcellini Mazzoni entrambi di Forlì, riuniti nella società Ini. In questo spicchio di Cesenatico Ponente i nuovi proprietari sono tutti laureati e hanno deciso coraggiosamente di acquistare uno stabilimento balneare come scelta di vita, per lavorare e trasferirsi a Cesenatico.