
Lo striscione sulla facciata del palazzo municipale
Il comune di Cesenatico aderisce alla campagna "R1pud1a" di Emergency, per lanciare un messaggio in cui si ribadisce con forza l’importanza e l’adesione all’articolo 11 della Costituzione italiana, dove è scritto appunto che "l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali". Sulla facciata del palazzo municipale di via Marino Moretti, è stato esposto lo striscione.
"La nostra storia ci dice di non tacere – dicono gli esponenti di Emergency – di impegnarci per abolire la guerra e di non perdere mai di vista le vittime. Non ci stancheremo mai di ripeterlo, perchè ripudiamo la guerra, come tantissimi in Italia. Perché il senso della Costituzione è inequivocabile e le persone possono darle nuova voce e farla vivere ancora. Perché dire "no alla guerra" è ovunque un’aspirazione ma è anche un modo per rispettare la storia del nostro Paese e dimostrare che la nostra Costituzione è ancora viva".
Il sindaco Matteo Gozzoli per primo appoggia l’iniziativa: "Abbiamo aderito volentieri a questa importante campagna di Emergency, in questi tempi in cui purtroppo la guerra è ancora e sempre un tema all’ordine del giorno. Emergency lavora sul campo a livello globale, impegnandosi ogni giorno e allo stesso tempo cerca di sensibilizzare le realtà territoriali".
g.m.