
L'alluvione del 2023 danneggia la sede della Croce Rossa di Cesena. Grazie a donazioni, inaugurato nuovo pulmino per trasporto disabili.
L’alluvione del maggio 2023 aveva colpito duramente il Comitato Croce Rossa di Cesena coinvolgendo con la sua furia la storica sede in via Zuccherificio e portandosi via alcuni mezzi, tra cui un pulmino, e parecchio materiale in uso ai volontari. L’attività continua nella sede temporanea di via Ravennate. Martedì è stato inaugurato un nuovo pulmino per trasporto disabili con sollevatore, acquistato grazie alle donazioni ricevute da Fondazione Romagna Solidale, Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia Romagna e da Cooperativa Sole in collaborazione con Fondazione Impact Housing, che hanno abbracciato il progetto permettendo di avere a disposizione un mezzo indispensabile per poter offrire servizi di trasporto dedicati alle persone più fragili. L’inaugurazione del pulmino si è svolta alla presenza del presidente di Fondazione Romagna Solidale Dott. Arturo Alberti, del Presidente di Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena Dott. Luca Lorenzi, per Cooperativa Sole della Presidente Dott.ssa Roberta Massi e della Dott. Stefania Cialabrini, e per Croce Rossa Cesena di Catia Bianchi e del Presidente del Comitato Prof. Paolo Ricci, che ringrazia nuovamente tutti i donatori e le persone che hanno collaborato alla buona riuscita del progetto, sostenendo e condividendo con Croce Rossa Italiana principi di solidarietà verso il prossimo.