
Il Comune realizzerà il nuovo strumento su aree e piante pubbliche e private proposto da Cesena Siamo Noi e accolto dagli altri gruppi. "Ci sarà più tutela".
La realizzazione del regolamento cittadino del verde pubblico e privato si è messa sul binario giusto con il consiglio comunale che nell’ultima seduta ha impegnato sindaco e giunta ad iniziarne il percorso di preparazione e adozione con il coinvolgimento della Consulta per l’Ambiente, della competente commissione consiliare, dei consigli di quartiere e della cittadinanza. A richiederlo con una mozione che ha trovato unanimità di consensi è stato Cesena Siamo Noi, attraverso il consigliere Denis Parise. "Siamo di fronte – spiega Parise – a un percorso di confronto con cittadinanza e esperti del settore che prosegue da anni. Abbiamo invitato i gruppi politici presenti in consiglio ad aderire alla sottoscrizione della mozione con integrazioni ed emendamenti per giungere ad una proposta condivisa".
"Dopo alcune mozioni non accolte positivamente in passato - mette in luce Parise – abbiamo registrato questa volta il forte interesse da parte dei gruppi che hanno contribuito con emendamenti all’integrazione del testo finale e portato alla sua approvazione all’unanimità. La richiesta ora è di impostare il regolamento come strumento di regolazione, programmazione e sensibilizzazione, tenendo conto dei temi rilevanti contenuti nei regolamenti più moderni, che recepiscono normative internazionali e regionali e mettono al centro la cura e l’attenzione al verde pubblico e privato, alla sussidiarietà con regole chiare e condivise, il coinvolgimento delle scuole, la restrizione sulle potature, la priorità data alla lotta biologica o biodinamica, l’inclusione della gestione degli orti urbani, l’attenzione agli aspetti culturali e ambientali nel contesto del contrasto ai cambiamenti climatici".