REDAZIONE CESENA

Riapre l’antico forno del Monte Fumaiolo

La storica attività, unica a Balze, dopo due anni di chiusura, è stata rilevata da Marco e Beatrice, anche titolari de ’Il Borghetto delle Delizie’ di Novafeltria.

Riapre l’antico forno del Monte Fumaiolo

Da alcuni giorni, a Balze di Verghereto, il suggestivo paese climatico e turistico bagnato dalle prime acque del fiume Tevere, è stato riaperto l’Antico Forno del Monte Fumaiolo di via Nuova, 82, storico panificio conosciuto e apprezzato anche in altre parti della Romagna e in varie zone delle limitrofe Marche pesaresi e della Toscana aretina. Una riapertura dell’attività di quel forno che arriva dopo un paio d’anni di chiusura, con l’eccezione di una breve parentesi estiva. L’attività di quello storico forno, unico a Balze, è stata rilevata da Marco e Beatrice titolari de "Il Borghetto delle Delizie" di Novafeltria, coppia nella vita e nell’attività imprenditoriale e che gestiscono complessivamente quattro esercizi commerciali di panetteria, pasticceria, gastronomia nella valle del Marecchia e nel Montefeltro, territori che combaciano con quello dell’Alto Tevere e dell’Alto Savio. Una zona quella di Balze e dintorni che "Il Borghetto delle Delizie" serviva già da tempo con la fornitura di pane e altri prodotti da forno, con consegna diretta a vari clienti di quel territorio dell’alto Appennino cesenate, e che ora ha il suo bel punto vendita fisso nello storico negozio di via Nuova. Con la ripresa dell’attività dell’Antico Forno del Monte Fumaiolo, oltre a varie tipologie di pane, si aggiungono sul banco anche schiaccia, pizza e vari prodotti di pasticceria fresca e secca. Nel giorno della riapertura dell’Antico Forno del Monte Fumaiolo, i nuovi titolari hanno offerto un ricco e gustoso buffet a tutti i partecipanti, con intrattenimento di musica live.

Gilberto Mosconi