È iniziato il primo corso di confezione promosso da Refashion Aps con il patrocinio del Comune. Il progetto di formazione è rivolto a sette donne del territorio, individuate in collaborazione con i Servizi sociali dell’Unione Rubicone e Mare. Il corso, a numero chiuso, della durata di 36 ore, si svolge per tre mattine alla settimana nei locali di Refashion Aps in via Roma e punta a investire sui partecipanti trasferendo competenze nella confezione per il settore dell’abbigliamento e offrendo un’occasione di scambio e relazione.
Step successivo al momento formativo vero e proprio sarà quello di attivare un orientamento nel mondo del lavoro. Le partecipanti, età media 40 anni, stanno mostrando interesse e costanza nella partecipazione. Fra loro una giovane, diplomata al Corso di Moda e Calzatura del Marie Curie alcuni anni fa, è stata individuata per il ruolo di formatrice e parteciperà al corso avanzato. La selezione delle persone fa parte di un altro progetto in corso di elaborazione da parte di Refashion Aps, ovvero la realizzazione di una start up per la produzione di abbigliamento destinato al tempo libero, allo sport e allo sport agonistico con una particolare attenzione per persone con ridotta mobilità, anziani o che indossano taglie non tradizionali.
"Refashion Aps è un luogo di inclusione – afferma Vanna Brocculi, socia e volontaria - Un luogo dove si può crescere e maturare competente per rientrare nel mondo del lavoro con competenze professionali e, perché no, imprenditoriali". Per Nicola Dellapasqua vicesindaco e assessore ai Servizi alla perona è importante che la Pubblica Amministrazione sia un punto di riferimento per le realtà di volontariato del territorio: "Le iniziative di Refashion Aps rispondono a bisogni specifici e da questo punto di vista sono una risorsa da valorizzare".
e. p.