
L’ultimo parcheggio in centro storico è stato tolto piuttosto che fatto. Era il 15 ottobre 2015 quando venne chiuso il parcheggio di piazza della Libertà (nella foto), come previsto dal progetto di riqualificazione. La giunta precedente provò a compensare per qualche tempo i sessanta posti perduti mettendone a disposizione poco più di venti nel cortile dell’ex caserma dei Carabinieri in via Montanari di proprietà di un privato. Nel suo programma il sindaco Enzo Lattuca ha inserito l’intervento su un parchegio di servizio al centro, caldeggiato in particolare dal Pri, alleato in giunta, il quale nella campagna elettorale del 2019 assicurò che Lattuca aveva raccolto e fatto proprie le proposte dell’edera, in discontinuità rispetto al passato. Nei primi tre anni di legislatura nessun intervento è stato avviato. Il sindaco ha dichiarato nei giorni scorsi che è più probabile che diventi ad uso pubblico il parcheggio del Sacro Cuore (la trattativa è in corso con il privato) piuttosto che sia ampliato il parcheggio Mattarella in viale Bovio. Ma non si è espresso sui tempi.
a.a.