
La Nuova Virtus Cesena è già aritmeticamente salva ma non può ambire ai playoff
Servono vittorie dentro e fuori dal campo. Partendo dal parquet, la Nuova Virtus Cesena è reduce dalla larga vittoria contro la Magik Rosa Parma, liquidata lo scorso fine settimana con un 77-42 che dice già tutto dell’andamento di un match nel quale le cesenati sono partite da subito col piede sull’acceleratore costruendo un margine progressivamente incrementato fino all’ultimo parziale nel quale hanno lasciato soltanto tre punti alle emiliane.
La squadra allenata da Mara Fullin, già matematicamente salva e fuori dalla zona playoff, sta cercando di condurre in porto nel modo migliore possibile una stagione quanto mai burrascosa, caratterizzata, oltre che dalle dimissioni di coach Luca Chiadini, anche da un episodio di razzismo che aveva coinvolto la mamma di un’atleta della formazione under 19 che durante il derby in trasferta a Rimini, aveva denigrato un’avversaria.
In seguito a quell’episodio, il club aveva immediatamente preso le distanze, organizzando proprio insieme alla prima squadra di Rimini un momento simbolico in occasione della sfida interno nel campionato di B, annunciando anche una serie di incontri dal tema educativo e culturale. Il primo sarà lunedì 7 aprile alle 20 alla sala del quartiere Cesuola. Il titolo ’Meglio social o mal accompagnati?’ e riguarda il tema di come è giusto seguire i figli nel mondo dello sport. Sarà un ‘viaggio’ tra racconti e riflessioni di grandi atleti illustrati da Stefano Armuzzi e Iacopo Casadei, autori del libro ‘Anatomia del talento’.
Luca Ravaglia