REDAZIONE CESENA

Nel Parco la natura stupisce: un daino con il mantello albino

Maschio, è stato sorpreso in un prato. E’ raro trovarlo. E’ di colore bianco. per una mutazione genetica

Spettacolo della natura offerto da una coppia di daini al pascolo, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, di cui fa parte nel suo territorio sud-ovest anche il Comune Bagno di Romagna.

Il gruppo fotografico di Giovanni Bortolozzi ha infatti focalizzato, in una foto particolarmente suggestiva, un daino con mantello albino (foto) assieme a un daino pomellato con mantello invernale (scuro), entrambi maschi, che sostavano in un prato all’interno dell’area protetta del crinale tosco-romagnolo.

Se per gli escursionisti tra boschi e foreste del nostro alto Appennino non è raro fare incontri più o meno ravvicinati con i daini dal mantello grigio scuro, più difficile (anche se non raro) è l’incontro con il daino albino, il cui mantello ha assunto color bianco per mutazione genetica. Il bellissimo clic postato sul sito del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi mette in evidenza, ancora una volta, un coinvolgente quadretto naturale offerto dalla fauna selvatica che ha il proprio habitat all’interno di quelle magnifiche foreste, patrimonio Unesco e di tutta la comunità.

Una straordinaria fauna selvatica che oltre ai daini comprende anche caprioli, cervi, cinghiali, mufloni, lupi, aquile, e tante altre specie animali. La foto, dove spicca il daino albino, ha raccolto diverse centinaia di ‘like’ e numerosi commenti, tra cui quelli che mettono in evidenza il fatto che ‘la natura non finisce mai di stupire’ ma questa è un vero e proprio dato di fatto.

Gilberto Mosconi