REDAZIONE CESENA

Metano liquido per i camion al centro per l’autotrasporto: cominciano i lavori per l’impianto

Ieri l’inaugurazione, pronto in primavera. Il sindaco: "Ambiente più tutelato"

Con la conclusione dell’iternecessario all’ottenimento dei permessi, prendono avvio presso il Centro per l’autotrasporto di Cesena i lavori per l’edificazione dell’impianto dedicato alla distribuzione di Gnl (metano liquido) in via del Commercio 435, a Pievesestina. L’avvio del cantiere è stato salutato (nella foto) dal sindaco Enzo Lattuca, dal presidente e dal direttore dell’Autotrasporto Andrea Pazzini e Marco Zoffoli, dal referente del Cda del Centro Sanzio Bissoni, dai rappresentanti della B-Petrol srl, a cui sarà affidata la gestione dell’impianto, e della MolGas, società spagnola che produce e commercializza metano liquido, e dal progettista geometra Rinaldo Bellini.

La fine dei lavori è prevista per la prossima primavera. L’impianto, fiore all’occhiello nell’ambito della distribuzione del gas naturale liquefatto) per struttura dimensionale e tecnologia impiegata, sarà costituito da un serbatoio di contenimento da 17,50 metri, da una capacità a pieno carico di 80 mc di gas e due colonnine d’erogazione, aventi una capacità di rifornire contemporaneamente 4 autocarri in circa 9-10 minuti.

"L’avvio dei lavori e la creazione di questo impianto dedicato alla distribuzione di gas naturale – commenta il sindaco Lattuca – rappresenta un passo fondamentale per il trasporto ecosostenibile con un crescente vantaggio in termini di qualità dell’ambiente e di riduzione delle emissioni, sia in termini di carbonio che di inquinanti come ossidi nox e particolato".