REDAZIONE CESENA

Manuzzi, nuovo look per la serie B. Lavori di adeguamento in corso

Primo intervento da 70mila euro, poi il Comune impegnerà altri 170mila euro per l’impianto di rilevazione incendi.

Manuzzi, nuovo look per la serie B. Lavori di adeguamento in corso

Lo stadio comunale Orogel Manuzzi sarà sempre più efficiente, un vero e proprio gioiello, si sistemerà infatti il già splendido vestito della festa (capienza 20.194 posti, inaugurato nel 1957 inizialmente come Fiorita secondo il quartiere dove sorge, poi quattro pesanti ristrutturazioni nel 1973, 1988, 2011 e 2018) in occasione del ritorno dei bianconeri in serie B. I lavori di adeguamento richiesti dalla Figc saranno pronti già per l’amichevole tra l’Inter e gli spagnoli del Las Palmas di sabato 27 luglio alle 19,30. Nello specifico questi interventi per il match internazionale riguarderanno il rifacimento del campo con posa di erba sintetica per una spesa di 70mila euro.

È stato lo stesso assessore allo sport Christian Castorri ad entrare nei dettagli dell’operazione. "Si tratta – ha spiegato – di interventi di manutenzione straordinaria come il rifacimento del campo di destinazione, oltre la linea del perimetro del campo da gioco, in erba artificiale. Ma non solo, sono previsti anche altri lavori necessari, insomma un restyling di messa in sicurezza che renderà sempre di più il nostro impianto, che anche in tempi recenti ha ospitato importanti eventi sportivi, all’altezza dei grandi stadi italiani". Prevista inoltre una spesa a carico del Comune di 170mila euro per adeguare l’impianto di rilevazione incendi, le opere interesseranno la copertura di tutte le e aree considerate a rischio con rivelatori automatici di fumo, poi nei locali dove c’è la presenza di gas combustibili verranno sistemati rivelatori in caso di fughe di gas. Nel contesto saranno installati anche le valvole di chiusura d’emergenza, i pulsanti di allarme manuale in punti strategici e un sistema di allarmi ottico/acustici.

Ma non è finita qui, entro la fine dell’estate verranno effettuati altri interventi sempre secondo le direttive della Figc e riguarderanno in particolare diciannove servizi igienici realizzati a blocchi all’interno della gradinata e a servizio dei tifosi della Curva Ospiti e della Mare. Un programma di interventi effettuati quindi dall’amministrazione comunale che ha accolto la richiesta della Figc pervenuta a seguito dell’approvazione delle licenze nazionali per l’ammissione ai campionati professionistici (serie A, B e C), di conseguenza è stato redatto un piano di interventi strutturali necessari per la partecipazione dei bianconeri all’imminente campionato di serie B.

Adeguamenti quindi per uno stadio sempre più funzionale, accogliente e sicuro.