
Domani siamo tutti in zona rossa, quindi i ristoranti sono chiusi al pubblico, tuttavia in questo quadro c’è chi ha deciso di non lavorare, chi fa l’asporto e altri che inventano strategie per attirare buongustai e nuovi clienti.
Fra questi nel centro di Cesenatico c’è il ristoratore forlivese Flavio Fabbri, titolare dell’Osteria dei Golosi in corso Garibaldi a Levante e del Cucinadimare sull’asta di Ponente del porto: "Ho pensato a un vero e proprio pacco regalo con all’interno un menù completo, che può essere un bel regalo da fare a parenti o amici, ma anche a se stessi. Noi ci siamo specializzati nell’asporto già durante il primo lockdown, l’idea è apprezzata, ma le confezioni erano anonime, e così abbiamo deciso di migliorare il packaging e proporre un prodotto che fosse bello anche da vedere e regalare".
All’interno, descrive Fabbri con un certo orgoglio, "ci sono due antipasti, una lasagna bianca al profumo di mare, una catalana di aragosta e crostacei, un dolce e una bottiglia di vino Doc al prezzo contenuto di 48 euro, perché noi vogliamo fidelizzare i clienti affezionati e raggiungerne altri, senza speculare".
Per Natale lo chef stellato Alberto Faccani ha deciso di chiudere il Magnolia (due stelle Michelin), e di concentrarsi per il capodanno, mentre al ristorante La Buca sul porto canale (una stella Michelin), lo chef Gregorio Grippo presenta il menù delle feste, consegnato a casa, con una varietà di prelibatezze di pesce e proposto a 65 euro.
Il ristorante Teresina punta invece sull’asporto di piatti scelti liberamente dal menù. g.m.