‘Il Giallo del Tour’ aspettando la tappa

La città si prepara in vista del grande evento sportivo: stasera Beppe Conti presenta il suo libro che ripercorre trionfi e tragedie della corsa

‘Il Giallo del Tour’ aspettando la tappa

‘Il Giallo del Tour’ aspettando la tappa

In riviera è la tappa del Tour De France Cesenatico-Bologna del 30 giugno l’evento attorno al quale si sviluppano buona parte degli eventi, tutti pubblici e a partecipazione gratuita, per la gioia degli appassionati di ciclismo e dei tifosi di Marco Pantani. Questa sera, alle 21, al Museo della Marineria, Beppe Conti presenterà il suo ultimo libro "Il Giallo del Tour", in cui racconta trionfi e tragedie, le imprese storiche, i retroscena, i segreti, i misteri e persino i misfatti dei leggendari protagonisti del Tour de France, la corsa più importante del mondo, dal 1903 ai giorni nostri. Ad esempio in pochi sanno che il primo vincitore era valdostano, Maurice Garin, uno spazzacamino che rinnegò l’Italia per la Francia. Un secolo fa il primo vincitore italiano, Ottavio Bottecchia, trionfò nel 1924 e nel 1925. Poi nel ’27 il campione morì improvvisamente e misteriosamente sulle strade friulane. Il Tour entrò nella leggenda nel 1930, quando gli organizzatori crearono le squadre nazionali, una formula che esaltò le imprese e i trionfi di Coppi e Bartali in maglia tricolore diretti da Alfredo Binda. Il fascismo impedì a Bartali di vincere nel ’37. Si parlerà anche della verità sulla telefonata a Bartali nei giorni dell’attentato a Togliatti nel luglio ’48 e la vera storia del passaggio della borraccia fra Gino e Fausto. E poi i misteri e il giallo del ritiro della nostra nazionale nel ’50 mentre stava dominando la corsa a tappe, l’impresa di Nencini e la tragedia di Rivière finito in un burrone per seguire il campione toscano in discesa. Nel corso della serata si parlerà anche dei duelli incandescenti fra Anquetil e Poulidor, della la morte di Simpson sul Ventoux, del trionfo inatteso di Gimondi, per poi passare alle imprese folli di Merckx, le vittorie di Hinault, Chiappucci e Bugno battuti da Indurain, con quest’ultimo stranamente favorito dalle lunghe crono, la tragedia di Casartelli scendendo dai Pirenei, la leggenda di Pantani, che salvò il Tour dagli intrighi del doping, ultimo campione ad aggiudicarsi nella stessa estate prima il Giro d’Italia e il Tour de France, le frodi di Armstrong, l’arrivo dei britannici, l’ultimo grande trionfo italiano con Vincenzo Nibali, sino ai duelli fra Pogacar e Vingegaard di oggi. Venerdì sera, sempre alle 21, in piazza Andrea Costa si terrà invece "La Notte Gialla", un evento straordinario condotto da Davide De Zan con grandi ospiti. Sul palco ci saranno sicuramente i campioni Jan Ulrich, storico rivale del "Pirata" e grandissimo campione, insieme a Mario Cipollini, mentre Vincenzo Nibali sarà in collegamento video. Alla festa parteciperà anche la squadra della Mercatone Uno che vinse il Tour de France nel 1998, per un grande momento di racconto, emozioni e ricordi.

Giacomo Mascellani