REDAZIONE CESENA

Il convegno in piazza a Zadina per dire no all’avvento del 5G

Due i relatori in piazza Kennedy: il docente Fausto Bersani e la referente del comitato, Elisabetta Saviotti.

I volontari del Comitato Stop 5G Romagna tornano a riunirsi a Cesenatico, per un evento pubblico dedicato a residenti e turisti. L’appuntamento è stasera, alle 20.30 in piazza Kennedy, nel centro della frazione di Zadina, dove da alcuni anni molte persone che combattono contro l’inquinamento elettromagnetico, la proliferazione delle antenne e appunto la tecnologia 5G.

Tecnologia che se da un lato ha il vantaggio di consentire la trasmissione rapida di una consistente mole di dati fra telefoni, tablet e computer, dall’altra finisce inevitabilmente per incrementare l’inquinamento elettromagnetico.

Due i relatori della serata: Fausto Bersani, docente di fisica e consulente di Federconsumatori Rimini, e Elisabetta Saviotti, psicologa e referente del Comitato Stop 5G Romagna. La partecipazione all’incontro è libera e aperta a tutti.

Il tema centrale sono i rischi per la salute a cui si va incontro, secondo gli organizzatori dell’iniziativa, in questi giorni impegnati in diversi banchetti e incontri, per sensibilizzare l’opinione pubblica. Oltre ai problemi fisici dovuti all’elettromagnetismo e all’inquinamento, saranno affrontati anche gli aspetti psicologici legati alla tecnologia 5G, con un appello alle istituzioni, mirato ad avere meno antenne della telefonia mobile sul territorio e maggiori garanzie per la salute pubblica che, sempre secondo il parere del Comitato Stop 5G Romagna, sarebbe messa in serio pericolo dall’avvento di questa nuova tecnologia.

Giacomo Mascellani