
Attraverso una favola si vuole spiegare ai bambini delle scuole d’infanzia, l’importantissimo ruolo della Protezione civile nel nostro territorio. Tramite la lettura del libro “Stella e l’incantesimo dei sette giorni di guai - Sicuri insieme“ di Lucia Bolognesi, 1900 piccoli studenti iscritti alle scuole d’infanzia di Cesena si addentreranno nella materia. Il testo, le cui illustrazioni sono curate da Alessandra Placucci, è stato pubblicato e divulgato a cura della Protezione Civile dell’Unione Valle Savio. La favola spiega in che modo è possibile riconoscere eventuali pericoli, che si possono incontrare nel quotidiano, con lo scopo di migliorare la conoscenza dei rischi in casa e nel mondo esterno in maniera divertente. Unitamente al libro è stato distribuito l’opuscolo “La Protezione Civile accompagna il cittadino”, sempre a cura del servizio Protezione Civile dell’Unione Valle Savio, contenente informazioni sull’organizzazione della protezione civile a livello locale. Non manca un manuale sulla sicurezza dedicato al mondo degli adulti (genitori e insegnanti) curato da Cristina Ceccarelli (responsabile dell’Ufficio Protezione Civile) Patrizia Matassoni, Massimo Monti, e Daria Rinnovi del dipartimento Medicina d’Urgenza del Pronto Soccorso di Cesena. Il progetto grafico è stato realizzato da Silvia Zoffoli con il coordinamento editoriale di Federica Bianchi di Prima Pagina. Nelle prossime settimane la campagna di divulgazione interesserà gli altri Comuni dell’Unione con la consegna del libro “Caccia al pericolo con Vanda Panda”.