REDAZIONE CESENA

FlashStart ’protegge’ i dati americani

Un’azienda cesenate alla conquista dell’America. FlashStart Group, realtà fondata da Francesco Collini, è stata scelta come piattaforma per la protezione...

Un’azienda cesenate alla conquista dell’America. FlashStart Group, realtà fondata da Francesco Collini, è stata scelta come piattaforma per la protezione...

Un’azienda cesenate alla conquista dell’America. FlashStart Group, realtà fondata da Francesco Collini, è stata scelta come piattaforma per la protezione...

Un’azienda cesenate alla conquista dell’America. FlashStart Group, realtà fondata da Francesco Collini, è stata scelta come piattaforma per la protezione dei minori (parental control) da una delle principali realtà degli Stati Uniti e protegge, da settembre, 10 milioni di utenti. "Ho sempre avuto la passione per le

lingue e per le sfide – commenta il ceo e fondatore Francesco Collini – E soprattutto mi ha sempre affascinato tutto quello di cui avevo paura, ad esempio il terrore di volare. E forse anche per questo ho cercato di concentrarmi sull’estero per potere girare il mondo, incontrare ed incrociare culture e tecnologie differenti e di conseguenza volare. A inizio estate, siamo stati contattati dalla Secure64 di Denver, in Colorado, che stava cercando un partner per implementare il filtro di navigazione parentale per uno delle più importanti gruppi degli States. La scommessa era mozzafiato: scalare le nostre competenze ed i nostri sistemi su volumi e su garanzie del servizio che avrebbero toccato livello di eccellenza. Ho accettato e sono cominciati

i confronti serrati, giornalieri, per integrare e scalare la tecnologia FlashStart negli States. E da settembre la piattaforma FlashStart ha iniziato a filtrare a pieno regime quasi 10 milioni di utenti americani, proteggendoli da contenuti indesiderati e dai malware. Ho apprezzato tantissimo la meritocrazia: guardano il servizio, l’affidabilità e se ascolti le loro esigenze. Senza le solite richieste di bilanci, capitalizzazioni, ISO ed altro, tipiche invece dell’Italia".