REDAZIONE CESENA

"Ecco l’elisir di giovinezza degli emiri"

Il dottor Pasquali nella sua clinica a Ponente lancia il bio-lifting ‘Gouri’ testato a Dubai.

"Ecco l’elisir di giovinezza degli emiri"

di Giacomo Mascellani

II dottor Alessandro Pasquali di Cesenatico, ha portato un’altra esclusiva in materia di chirurgia estetica, che consente di apparire più giovani senza dover ricorrere ad un intervento invasivo. Quello che viene considerato un elisir di eterna giovinezza degli Emiri, si potrà avere nella clinica situata nella zona Ponente, l’unica in Romagna attrezzata per questo trattamento. Si chiama ’Gouri’ ed è l’ultima frontiera della medicina estetica, un bio-lifting rivoluzionario basato su un prodotto coreano che sta letteralmente stravolgendo le regole del mondo della medicina estetica, perché è il primo ’medical device’ completamente liquido a base di policaprolattone, una molecola biodegradabile e riassorbibile.

La scorsa primavera Pasquali è volato a Dubai per testare il trattamento, rimanendo colpito dall’efficacia: "I filler iniettivi - spiega il medico - sono formati dalla miscelazione di polvere di materiale ad alto contenuto polimerico, con una soluzione salina o gel Cmc. Di conseguenza, non essendo completamente liquidi, faticano a diffondersi su tutto il viso in maniera omogenea, mentre Gouri agisce in maniera differente. La stimolazione del collagene, infatti, è così intensa che, già dopo la prima seduta, genera un ringiovanimento di tutto il viso. Non a caso si parla di lifting liquido o di fili di trazione liquidi. Per ottenere un risultato perfetto, che dura circa un anno e mezzo, bastano tre iniezioni a distanza di una quarantina di giorni l’una dall’altra, con appena due fori per emisfero facciale. Malgrado in Italia sia poco conosciuto, lo sto già utilizzando nel mio studio di Cesenatico e i risultati sono straordinari".

La scoperta del ’Gouri’ e la sua importazione in Romagna non è stata casuale: "A fine marzo - prosegue Pasquali, che a breve inaugurerà una nuova clinica ad Ibiza -, ho partecipato al ’Derma Dubai’, il congresso internazionale dedicato alla medicina estetica e alla dermatologia che si tiene ogni anno negli Emirati Arabi. Stavolta ho volutamente evitato i circuiti occidentali perché, in troppi casi, tutto si riduce ad un carosello di simposi autoreferenziali in cui si privilegia il marketing rispetto alla vera innovazione. Io invece cercavo qualcosa di nuovo e a Dubai mi sono accorto di come la medicina estetica sia avanti di almeno cinque anni rispetto a noi e sono tornato con un bagaglio di esperienze preziose".

Dal viaggio a Dubai il medico di Cesenatico ha affinato una tecnica che consente di eseguire interventi tutto l’anno: "Di solito si predilige fare gli interventi estetici in inverno, ma a Dubai è estate tutto l’anno e così ho acquisito degli accorgimenti e, con semplici regole, adesso si può operare anche in estate".