
di Ermanno Pasolini
Stanno riprendendo le potature degli alberi e degli arbusti. Sefora Fabbri, 23 anni, assessora comunale alle manutenzioni e gestione del verde, parla della situazione attuale.
Quando riprenderanno le potature?
"Sono già iniziate da circa un mese le potature di arbusti e siepi sparse per il territorio ad opera degli operai comunali. Per quanto riguarda invece le alberature ad alto fusto, nell’ultimo Consiglio comunale è stata approvata la variazione di bilancio relativa alle potature pari a ventimila euro. Gli uffici si stanno già adoperando per affidare il servizio a una ditta esterna, per cui le potature inizieranno nel mese di dicembre".
Quanti alberi sono interessati dalle potature?
"Per quanto riguarda la stagione invernale 2021, si interverrà con potature e abbattimenti di somma urgenza, così come prescritto dall’agronomo. Inoltre verranno recuperati i residui delle potature dello scorso anno ancora presenti sul territorio a causa della rottura del mezzo comunale preposto. Circa una decina sono gli abbattimenti di alberature secche che verranno eseguiti, tra questi il pino in via della Libertà che durante il mese di agosto 2021 ha subito un disseccamento intenzionale. Le indagini sono aperte, è un reato".
Gli interventi però non sono tutti qui.
"Verranno poi eseguiti interventi di potatura su piante isolate come ad esempio il pioppo nero di via Antolina e il platano di via Fiume. Saranno poi completati gli abbattimenti di via Leonardo da Vinci e posta in sicurezza via Matrice. Verrà eseguita la potature dei tigli in via Fratelli Spazzoli e di una parte dei tigli di via Don Giovanni Verità. L’altra parte verrà ultimata il prossimo anno. Verrà eseguita la potatura degli 11 pini rimasti in via Togliatti".
I pini eliminati in via Togliatti per allargare la pista ciclopedonale saranno compensati con altri alberi?
"Per il ripristino della pista ciclabile sono stati eliminati otto pini che verranno compensati con ben quattordici piantumazioni in via della Libertà. Non metteremo a dimora dei pini ma tigli. L’idea infatti è quella di andare a sostituire entro qualche anno tutti i pini della via per i problemi causati al manto stradale e ai marciapiedi".
La spesa fino a oggi?
"Per questa stagione, l’amministrazione comunale spenderà 20mila euro per potature e abbattimenti. Nei primi mesi del 2022 in funzione di quelle che saranno le disponibilità economiche verrà valutata la possibilità di altri interventi".